Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Uno dei primi in Italia: il progetto “Dopo di noi” è realtà
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro dei nuovi spazi

Uno dei primi in Italia: il progetto “Dopo di noi” è realtà

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,080 Visite

Taglio del nastro, dopo il completamento dei lavori di adeguamento delle strutture interne, per i nuovi spazi del complesso di Santa Maria del Glorioso destinati ad ospitare il progetto “Dopo di noi”, struttura residenziale per persone con disabilità.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Rosa Piermattei, il coordinatore dell’Ambito territoriale sociale, Valerio Valeriani, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il vicesindaco Vanna Bianconi, l’assessore Sara Clorinda Bianchi, i coordinatori del “Girasole”, Paola Fattinnanzi e Alessio Antonelli, la referente del progetto Anna Benigni, l’assistente sociale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, Paola Prosperi.
“Oggi diamo una nuova casa alle persone con disabilità – ha detto il sindaco -. Una struttura, capace di ospitare fino a cinque persone, sistemata grazie alla generosità di chi ha fatto giungere un aiuto alla nostra comunità terremotata tramite il numero Sms solidale 45500, oltre che a tanti altri benefattori. Il riconoscimento più grande va al coordinatore dell’Ambito, Valerio Valeriani, agli operatori e alle famiglie che ogni giorno danno senso alla parola assistenza stando accanto a questi ragazzi ai quali dico benvenuti in questa che mi piacerebbe fosse sentita come la casa di tutti”.
Il primo cittadino ha poi ringraziato il presidente dell’Unione montana, Matteo Cicconi, ente cui tramite l’Ats è stata affidata la gestione della struttura all’interno del Centro diurno socio educativo e riabilitativo “Il Girasole”.
Nel corso della cerimonia il Gruppo Amatori 500 di San Severino, rappresentato dal presidente Giovanni Cavallini, ha consegnato al sindaco un assegno frutto di una raccolta di fondi che permetterà ora di completare gli arredi della struttura. E’ intervenuto anche il vicario don Aldo Romagnoli per la benedizione dei locali.
“Questo è un luogo pieno di bellezza, ricavato all’interno del santuario del Glorioso, ma soprattutto vivo – ha sottolineato Valerio Valeriani – e con questo taglio del nastro apriamo la parte residenziale dopo aver potenziato l’attività, a partire da febbraio, fino al sabato. Serve tanta gradualità per l’inserimento degli ospiti ma agli inizi di marzo prevediamo di avviare la permanenza notturna in sede. Oggi gli ospiti rientrano a casa nel week end, nostra intenzione è di lanciare il progetto “Dopo di noi”, uno dei primi in Italia, dopo un percorso che stiamo chiamando “Durante di noi”.

Questi spazi, infatti, sono stati pensati e messi a disposizione di chi un domani potrebbe trovarsi solo. “Tali spazi – ha concluso Valeriani – sono luoghi del vivere e le persone che vivono qui devono viverci bene”.
La cerimonia ha infine permesso di inaugurare anche i lavori al grande chiostro esterno, con un nuovo manto erboso e con un nuovo marciapiede, eseguiti dall’impresa settempedana Pierpaolo Zaganelli.

La consegna dell'assegno da parte del presidente Cavallini
La consegna dell’assegno da parte del presidente Cavallini
Gli ambienti interni
Gli ambienti interni
Gli ambienti interni
Gli ambienti interni


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
disabilità Glorioso Il Girasole solidarietà 2020-01-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: disabilità Glorioso Il Girasole solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma: nuove disposizioni per ‘Cas’, alberghi, ‘Sae’ e alloggi
Articolo Successivo Roma, alla “Corsa di Miguel” pure i podisti del Serralta

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

L'olio protagonista dell'asta organizzata al "Due Torri"
La facciata del Municipio illuminata d'arancione
Squadre in campo per la finale
Donatella Pazzelli con il suo nuovo romanzo
Il sipario del teatro Feronia
Il vivaio locale
"Campagna amica" di Coldiretti
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Diego Prosperi incontra gli studenti del Liceo
La locandina della doppia iniziativa
L'allenatore Fulvio Riccio
Scuolabus, il Comune acquista il primo mezzo elettrico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani