Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Penultimo film della rassegna all’Italia: “Copperman”
Euro Net San Severino Marche
Copperman
Copperman

Penultimo film della rassegna all’Italia: “Copperman”

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 681 Visite

Giovedì 21 e venerdì 22 novembre (ore 21) quinto film (e penultimo appuntamento) al cineteatro Italia con la rassegna cinematografica curata dai Teatri di Sanseverino e dal Cinema San Paolo: Copperman, film di Eros Puglielli, con Luca Argentero, Antonia Truppo, Galatea Ranzi, Gianluca Gobbi e Tommaso Ragno.

Di seguito, la recensione dell’opera.

Anselmo (Luca Argentero) è un uomo speciale: nonostante sia adulto, crede di essere un supereroe. Non ha mai avuto un padre, è cresciuto soltanto con la madre Gianna (Galatea Ranzi): la donna, per far sì che il suo particolare bambino fosse sereno, gli ha fatto credere di essere il figlio di un supereroe in giro per il mondo, come un personaggio dei fumetti. Anselmo, sin dalle elementari, ha sempre voluto bene a Titti (Antonia Truppo), ma il padre violento di lei, Ernesto (Gianluca Gobbi), li ha tenuti separati. L’unica figura maschile di riferimento per Anselmo è quella del fabbro Silvano (Tommaso Ragno), un uomo buono dal passato torbido. Ora che il protagonista è cresciuto e Titti è tornata, dopo anni di lontananza, al paese, ancora una volta deve vedersela con il violento e ubriacone padre di lei: è un compito per “Copperman”, le vesti che Anselmo assume quando deve combattere i cattivi. Riuscirà il nostro “supereroe” a salvare Titti, la madre e tutta la comunità dal violento Ernesto?

Copperman, di Eros Puglielli, è un film tra il dramma e la commedia. Anselmo è un personaggio intelligente e buono, affetto da una qualche forma di autismo, e Luca Argentero riesce bene nel suo compito (anche il resto del cast è a proprio agio). Discreta la storia nel complesso: un film con buone intenzioni, ma dallo sviluppo prevedibile e con molti personaggi a rischio stereotipo. Un’opera gradevole che non brilla eccessivamente, come se l’idea fosse stata frenata nello sviluppo. Un film che cerca di trattare varie tematiche complesse: disabilità, violenza, supereroi e rapporti difficili in un paese di provincia, dove tutti sanno tutto di tutti e nessuno fa nulla. Puglielli tenta di realizzare un cinema nuovo, arrivando ad una soglia, ma senza varcarla pienamente. Un tentativo non del tutto riuscito, non completamente maturo, ma degno di nota per l’impegno.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2019-11-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda: la Juniores cala il tris contro il Borgo Mogliano
Articolo Successivo Erasmus+: “Croce bianca” in prima linea contro dipendenze e abbandono scolastico

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

L'Orchestra Filarmonica marchigiana
Buoni spesa: varato il piano del Comune
Mister Bonifazi
Bambini impegnati nell'orto
Stefano Geronzi
Mary Shelley
Bancarelle in fiera (foto d'archivio)
Fabio tarquini premiato a Narni
Hammamet
Cesare Prosperi
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani