Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Erasmus+: “Croce bianca” in prima linea contro dipendenze e abbandono scolastico
Euro Net San Severino Marche
Padre Igino Ciabattoni
Padre Igino Ciabattoni

Erasmus+: “Croce bianca” in prima linea contro dipendenze e abbandono scolastico

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 619 Visite

L’Istituto Croce bianca di Berta ospita la prima riunione del progetto europeo Erasmus+ dal titolo: “Contr’Addictions”. Il progetto, che fa parte dei partenariati strategici per l’innovazione Ka201, vede coinvolti come Paesi partner la Spagna, che ne è coordinatore, l’Italia, la Francia, la Polonia e la Romania. Tra gli istituti interessati, oltre all’Istituto Croce bianca, anche l’Ies Mar Serena di Pulpi in Andalusia, l’Università Federico II di Napoli, l’Istituto “Margherita Hack” di Morlupo, il college “Maurice Genevoix” di Decize in Borgogna, la scuola “Kusocinskiego” di Inowroclaw in Pologna e il collegio “Mihai Viteazul” di Bucarest in Romania.
Il progetto nasce dalla volontà di affrontare il problema dell’abbandono scolastico, ricercando le circostanze e le cause che spingono i giovani adolescenti a lasciare gli studi. In questo contesto i partner del progetto riconoscono che molti abbandonano a causa dell’uso di sostanze psicoattive o si allontanano gradualmente dall’ambiente sociale e si bloccano, ad esempio, negli spazi virtuali relativi alle nuove tecnologie. È quindi essenziale sfruttare i contesti favorevoli per impostare le azioni di prevenzione in tale direzione.
L’emergenza in questo settore ha portato alla ricerca di partner in grado di supportare le scuole nel concentrarsi sulla lotta contro l’abbandono scolastico a seguito di comportamenti di dipendenza nei giovani adolescenti.
L’Istituto Croce bianca di San Severino e l’Università di Napoli Federico II sono stati scelti per la loro esperienza e accompagneranno le scuole partner durante il progetto, fornendo formazione a insegnanti e personale scolastico e pratiche di valutazione atte ad affrontare i problemi già citati, sviluppare e migliorare i risultati nonché per inserirsi in un quadro preventivo.
Il partenariato, in particolare, mira a combattere le disuguaglianze geografiche, sociali ed educative nonché altri fattori che possono portare alla disperazione, ad abitudini di dipendenza e abbandono della scuola, terreno fertile per bullismo o cyber bullismo. Per combattere ciò è utile usare metodi innovativi per insegnare diversamente, in modo da dare agli studenti in difficoltà, l’opportunità di essere valutati o migliorati, combattendo le forme di discriminazione, gli atti di molestie, violenza e l’abbandono.
I partner, dopo alcune giornate di lavoro all’Istituto Croce bianca, presenteranno il progetto alla cittadinanza – in collaborazione con l’Amministrazione comunale – sabato 23 novembre, al teatro Italia, nel corso di un incontro (aperto a tutti) in programma alle ore 10.30.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Croce bianca dipendenze scuole 2019-11-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Croce bianca dipendenze scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Penultimo film della rassegna all’Italia: “Copperman”
Articolo Successivo Un convegno e un concerto per ricordare Valentini Puccitelli

Articoli simili

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Antonio Zequila e Massimiliano Caciorgna

“Siamo energia”, il brano di Antonio Zequila prodotto da Massimiliano Caciorgna

15 agosto 2022

Il preraduno della Settempeda

Settempeda: preparazione al via il 18 agosto, fra i nuovi pure Granili e Tabarretti

6 agosto 2022

Nuove foto

Antonio Audino
Ettore Marcucci
Felicioli con la maglia del Perugia
Le ragazze di 1^ Divisione in campo
Luciano Carletti
Un concerto a Palazzo Claudi
Corona d'alloro al monumento ai Caduti
Giocatrici e staff tecnico brindano al successo
Leonardo Cappellacci
Protagonisti al 39° Trofeo Vittorino da Feltre
L'incontro all'Istituto "Tacchi Venturi"
Scuolabus alla Primaria "Luzio"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani