Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | A cena insieme per i 40 anni del diploma di 3^ Media
Euro Net San Severino Marche
I compagni di scuola della 3^ F
I compagni di scuola della 3^ F

A cena insieme per i 40 anni del diploma di 3^ Media

Pubblicato da Redazione in Consigliati 16 giugno 2019 2,212 Visite

Si sono ritrovati quasi tutti. A distanza di 40 anni dall’esame, sostenuto e superato, di terza media alla Scuola Tacchi Venturi di San Severino, con l’allora preside Giuseppe Micozzi Ferri, gli alunni della 3^F, quella che con la G componeva l’allora esiguo mosaico delle «prestigiose» sezioni a lingua straniera inglese, hanno voluto ricordare con tanta simpatia quell’importante traguardo raggiunto insieme. Al «Posticino» di San Severino, davanti ad una buona tavola, è stato impossibile arginare il fiume dei ricordi al cospetto dell’allora insegnante di italiano, Paola Bellabarba, che, tuttora in buona forma, ha risposto positivamente al richiamo dei propri alunni. «Sono felice di poter rivedere quelli che un tempo erano dei volenterosi studenti, ora divenuti dei bravi ragazzi». Incuranti delle primavere che pure sono trascorse, gli allora studenti ora divenuti ingegneri, medici, impiegati, insegnanti e collaboratori scolastici, camionisti, operai, tecnici, lavoratori dipendenti ed autonomi ed anche operose casalinghe, hanno per una serata «fermato il tempo» e apprezzato allegri momenti del passato. Ricordi indelebili che continueranno ad accompagnarli per tutta la loro vita, vicini o lontani dal paese natale. Sopravvissuti alla scuola di allora, decisamente più severa («Ma ero proprio così cattiva?», ha chiesto scherzosamente la professoressa Bellabarba) di quella attuale, pur non essendo… nativi digitali ma capaci di adattarsi al cambiamento dei tempi, i baldi giovani di allora si sono ripromessi di ripetere l’esperienza. Magari, perché no, per festeggiare il mezzo secolo di vita da quell’esame allora tanto temuto ed orgogliosamente superato.
La 3^F «ritrovata»: Audiberti Guglielmo, Bianchi Laura, Bordoni Gianni, Castori Marina, Ciattaglia Luciano, Cipolletti Catia, Cruciani Giovanni, Dialuce Milva, Dignani Angelo, Di Quarto Paola, Elisei Angelo, Ergo Roberto, Eclizietta Anna Maria, Eusebi Daniela, Falsetti Marco, Fucili Luigi, Generoso Donatella, Giachetti Roberta, Moscatelli Gustavo, Muscolini Luca. Con la professoressa di Italiano, Paola Bellabarba.

L.M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
diploma scuole medie 2019-06-16
+Redazione
  • tweet

TAG: diploma scuole medie

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Di Contro vince il Palio 2019. Fra i piccoli trionfa Cesolo
Articolo Successivo Settempeda: la Juniores di Ricci vince la Coppa disciplina

Articoli simili

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

Annalisa Donati e Giorgio Zaganelli, presidente del Rotary

Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary

28 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Una foto d'epoca del Seminario
Carlo Sfrappini
La premiazione nell'Aula sinodale di Macerata
Sgarbi in Pinacoteca
Giacomo Natali
Il presidente Marco Crescenzi
La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda
L'Inter club di San Severino premiato a San Siro in occasione del decennale
Gara di tiro al cinghiale e altre specialità
Alcuni dei film italiani premiati a Cannes
Massimo Formentini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani