Partita da Roma, in Vaticano, dopo l’udienza generale del Papa che l’ha anche benedetta, la “Fiaccola della Pace” legata al Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto arriva oggi – venerdì 7 giugno – a San Severino. I tedofori, attraversando Umbria e Marche, corrono da Assisi, passano per Spoleto, l’Abbazia di Sassovivo, Scopoli e Colfiorito e Serravalle di Chienti, fino ad arrivare a Camerino, Castelraimondo e appunto San Severino intorno alle 18.45. E’ previsto un momento di incontro in Piazza del Popolo alle ore 19 dove i tedofori giungeranno scortati dalla Polizia locale per essere accolti dal sindaco Rosa Piermattei, dal vicario vescovile don Aldo Romagnoli e dalla comunità settempedana.
La “Fiaccola della Pace” sosterà in città per l’intera notte e ripartirà domani, sabato 8 giugno, dall’Istituto “Croce Bianca”, in località Berta. La staffetta podistica proseguirà per Treia, Appignano, Montefano, Osimo poi ritornerà per Montefano, Montecassiano, Villa Potenza e farà l’ingresso a Macerata, piazzale Santa Croce, intorno alle 19. E’ attesa per il Pellegrinaggio che si tiene infatti domani sera, 8 giugno.
Da molti anni la “Fiaccola della Pace”, simbolo della Macerata – Loreto, una delle più importanti manifestazioni d’Italia, viene portata lungo le strade del mondo per comunicare un messaggio di concordia tra i popoli e per sottolineare il positivo ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una società ispirata ai valori più profondi dell’umanità.
La Fiaccola della Pace al pellegrinaggio Macerata-Loreto