Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Ex centrale elettrica delle Conce ospita Incontro con autore
Euro Net San Severino Marche
Veduta del Vallato agli inizi del Novecento
Veduta del Vallato agli inizi del Novecento

Ex centrale elettrica delle Conce ospita Incontro con autore

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 1,235 Visite

Domenica 7 aprile, alle ore 16, i Teatri di Sanseverino presentano, per la rassegna “Incontri con l’autore”, il libro di Tullio Bugari “La Simeide. Una lotta vincente”, Seri Editore. L’iniziativa verrà ospitata nell’ex centrale elettrica Ceci, a borgo Conce, e consentirà anche la visita al Museo della produzione dell’elettricità, al museo del territorio e al Mani, il museo virtuale della manifattura. L’ingresso è gratuito.
La Simeide è l’epopea moderna di una fabbrica di operai di periferia. Racconta la meraviglia di una lotta vincente scoprendola dentro la quotidianità dei fatti vissuti in modo intenso e consapevole. Non erano ignari gli operai di ciò che accadeva attorno ma cercavano caparbiamente di esserne protagonisti, negli anni della partecipazione e dei consigli di fabbrica. E per riuscirci, dovevano farlo insieme alla città e comunità di allora, secondo i modi sociali, politici e istituzionali di partecipare, condividere e mobilitarsi. In un periodo in cui le forme sociali e politiche di rappresentanza subivano importanti cambiamenti, tra gli anni Settanta e l’inizio dei Novanta.
La Simeide è il racconto dal punto di vista operaio della “vertenza” della Sima di Jesi, dall’emersione della crisi finanziaria nel 1977 a un nuovo assetto proprietario che garantiva la riassunzione di “quasi” tutti gli operai e il proseguimento dell’attività in cui la Sima era leader in Italia e in Europa.

La direzione artistica dei Teatri di Sanseverino comunica, infine, che il previsto spettacolo “Giulietto e Romea” della Compagnia “L’Alternativa”, in programma per sabato 6 aprile al teatro Feronia, è stato rinviato a sabato 11 maggio per esigenze della Compagnia e che il previsto incontro con la scrittrice Loretta Emiri, nella sede associazione La Zattera (domenica 7 aprile), è stato rinviato a data da destinarsi per indisponibilità dell’autrice.

Intanto tutto è pronto per ospitare l’ultima data della stagione di prosa dei Teatri: mercoledì 10 aprile, alle ore 20.45, al teatro Feronia andrà in scena, in abbonamento, “Don Chisciotte” con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Borgo Conce incontri con l'autore 2019-04-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Borgo Conce incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Glorioso prepara una grande festa per i 500 anni della lacrimazione della Vergine
Articolo Successivo Volley, Prime divisioni e giovanili alla resa dei conti

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Sala Italia gremita per Mancuso
Un momento della premiazione
La tela tornata nella chiesa di San Rocco
Alessandro Paciaroni
Sportello telematico polifunzionale
Stefano Bonaccorso (a destra)
Bucchi sulla panchina del Sassuolo. Al suo fianco anche Luca Gentili
Ettore Montanari
Nicole Marzaroli assieme ai genitori dopo il successo di Modena
Serralta in zona play off
Un momento dell'iniziativa al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani