Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Teatro antico a Septempeda con “Lettere a Lucilio”
Euro Net San Severino Marche
Rebecca Valeri, fotografata da Alessio Staffolani
Rebecca Valeri, fotografata da Alessio Staffolani

Il Teatro antico a Septempeda con “Lettere a Lucilio”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,186 Visite

Non si ferma la macchina estiva settempedana e propone un weekend ed un inizio settimana ricchissimi. Domenica 27 l’appuntamento è al carcere mandamentale per lo spettacolo “Ora d’aria”, in 3 repliche alle ore 17, 18 e 19, per un massimo di 20 spettatori alla volta. “Sarà l’occasione per vivere il carcere da dentro”, spiega Francesco Rapaccioni, “con momenti di lettura e di musica”. Lunedì 28 luglio alle ore 21.30, l’estate di San Severino si sposta al parco archeologico di Septempeda per lo spettacolo “Lettere a Lucilio” di Seneca. Ideato dal direttore artistico de “I teatri di San Severino”, Francesco Rapaccioni, l’evento vede il debutto della nostra città nella rassegna Tau, Teatri Antichi Uniti, che ogni anno organizza rappresentazioni ispirate alle opere classiche. La serata prevede momenti di lettura dell’opera senecana, curata dall’associazione Sognalibro, momenti musicali affidati a giovani talenti settempedani: Filippo Boldrini, Paolo Moscatelli, Valeria Natalini, Riccardo Brandi, Georgiana Isac, Maria Concetta Losurdo ed Emanuele Pillon; sulle punte si esibirà, nello spazio della palestra termale Rebecca Valeri. Le Lettere a Lucilio, testo del primo secolo dopo Cristo, sono il capolavoro filosofico di Seneca, autore latino e maestro dell’imperatore Nerone; sono un ricco contenitore di valori universali, che parlano all’uomo di ieri come a quello di oggi. Attraverso parole semplici e chiare, esempi folgoranti e persuasivi, calati nelle vicende quotidiane, l’autore affronta i temi più disparati dell’ esistenza umana: la fugacità del tempo e l’instabilità della vita, la necessità di difendersi dalla lusinga dei beni materiali, dalle passioni illusorie, le tappe per la faticosa conquista della virtù e della libertà, il senso della comunione con tutti gli uomini. Destinatario di tali riflessioni è sì il suo amico Lucilio, ma sono anche “i lettori che verranno”, e soprattutto Seneca stesso. Egli cerca di indicare prima di tutto a sé la via della virtù e della sapienza, confessando errori, dolori e fallimenti. Sorpresa della serata sarà la presenza dell’attrice Pilar Perez, invitata al Festival off di Macerata, che reciterà frammenti dell’Antigone di Sofocle. Insomma una serata di ascolto, di parole antiche e di messaggi sempre attuali.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-07-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Iniziativa Caem: il “Santo Stefano” sulle auto d’epoca
Articolo Successivo Big Daddy Wilson a Serralta per il tour “Arte in Blues”

Articoli simili

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Nuove foto

Alessio Magrini
I ragazzi della Sios Novavetro festeggiano la salvezza
L'immagine della mostra
Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"
Centro medico Blugallery
Protagonisti al Trofeo di pesca
I film dell'articolo
Giampiero Solari
Mister Biciuffi
La sfilata dell'Orchestra bislacca
La locandina del laboratorio in Biblioteca
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani