Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Primarie del Pd: si vota pure nella sezione di via Garibaldi
Euro Net San Severino Marche
I tre candidati alla segreteria del Pd
I tre candidati alla segreteria del Pd

Primarie del Pd: si vota pure nella sezione di via Garibaldi

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 623 Visite

Tutto pronto anche a San Severino per le Primarie del Partito democratico. Si vota dalle 8 alle 20 di domenica (3 marzo) nella sede del Pd che si trova in via Garibaldi. Sono in corsa tre candidati: l’ex ministro ed ex segretario reggente Maurizio Martina, il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, e il deputato ed ex candidato a sindaco di Roma, Roberto Giachetti.
Sono circa 7.000 i seggi e i gazebo che volontari del partito hanno allestito in tutta Italia. Oltre al segretario saranno eletti anche i componenti dell’Assemblea nazionale del Pd.

Chi può votare

Le primarie sono ‘aperte’, il che significa che la base elettorale non è limitata agli iscritti del partito. Possono votare tutti coloro che, al momento del voto, “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori”. Chi si reca a votare dovrà avere almeno 16 anni, essere cittadino e cittadina italiani o comunitario (solo se residente in Italia) o anche extracomunitario con regolare permesso di soggiorno.

Cosa portare con sé

Se si è iscritti al Pd, per votare occorre portare documento di identità, tessera del partito o copia della ricevuta di pagamento per avere la tessera. Invece, se non si è iscritti al Pd e ci si è preregistrati, basta presentarsi al seggio con un documento di identità, versare il contributo minimo di 2 euro e votare. Per i non iscritti che non hanno fatto la registrazione online, occorre presentarsi con il documento di riconoscimento e tessera elettorale. Prima del voto, inoltre, si dovrà compilare un modello di registrazione con nome, cognome, dati anagrafici, residenza ed eventuale indirizzo email o cellulare e versare il contributo minimo di due euro.

Come si vota

La scheda di colore grigio presenta i nomi dei tre candidati: basta fare una sola x sul nome del candidato segretario e si vota così automaticamente anche la lista a lui collegata, con i delegati che entreranno in Assemblea nazionale, composta da mille membri. Vince il candidato che avrà raggiunto il 50% più un voto. L’ufficializzazione del segretario avviene durante la prima riunione dell’Assemblea nazionale, che viene convocata entro 15 giorni dalle primarie (l’Assemblea è prevista infatti per il 17 marzo). Se nessun candidato raggiunge il 50% più 1 scatta il ballottaggio tra il primo e il secondo classificato. L’ultima contesa però non avverrà più nei gazebo, ma sarà il voto dei soli delegati nel corso dell’Assemblea a decidere chi sarà il segretario del Pd.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
partito democratico 2019-03-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: partito democratico

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto: Regionali d’inverno, il Blugallery va a pieno organico
Articolo Successivo Calcetto: Serralta anticipa, batte Victoria Strada ed è primo

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

22 maggio 2022

Nuove foto

Una scena del film "Final Portrait"
Gino Marinozzi presenta il progetto
Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
Tommaso Gianfelici
Gara persa a tavolino
Un concerto a Palazzo Claudi
Il dottor Claudio Fornari, a lungo una "colonna" dell'ospedale di San Severino
Corso per prendere la "patente" di raccoglitore di funghi
Luca Gentili con Mauro Canil
L'opera del Pinturicchio preparata per la mostra
Green Book

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....