Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Feronia, apre botteghino per abbonamenti. Il 12 ottobre c’è la prosa con Eugenio Allegri
Euro Net San Severino Marche
Eugenio Allegri
Eugenio Allegri

Feronia, apre botteghino per abbonamenti. Il 12 ottobre c’è la prosa con Eugenio Allegri

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 905 Visite

Al via la nuova campagna abbonamenti dei Teatri di Sanseverino. Nel cartellone della stagione 2018-2019 figurano sette spettacoli di prosa al Feronia, nove film all’Italia e più di cento eventi tra musical, concerti, recite dialettali, mostre, Incontri con l’autore, appuntamenti con la rassegna Altre culture e tanto di più.
Il botteghino del Feronia resta aperto da giovedì 4 ottobre a domenica 7 ottobre, dalle ore 16 alle 20, per il rinnovo degli abbonamenti. Da mercoledì 10 a venerdì 12 ottobre, sempre dalle ore 16 alle 20, inizia invece la vendita dei nuovi abbonamenti che possono essere prenotati anche per telefono allo 0733641296 solo mercoledì 10 ottobre, dalle ore 9 alle 12 (sarà poi obbligatorio ritirare e pagare i nuovi abbonamenti entro le ore 20 dello stesso giorno sempre al botteghino del Feronia).

I prezzi degli abbonamenti per i sette spettacoli al Feronia a posto fisso, un diritto di prelazione e i nove film all’Italia a posto libero sono i seguenti: platea e posto palco settore A euro 150, posto palco settore B/1 euro 120, posto palco settore B/2 euro 90, posto palco settore C e loggione euro 80, loggione ridotto euro 40 (sconto giovani fino a 26 anni compiuti, Feronia loggione in piedi e Italia posto libero).

Questi, invece, i prezzi dei biglietti: per gli spettacoli in abbonamento al Feronia platea e posto palco settore A euro 25, posto palco settore B/1 euro 20, posto palco settore B/2 euro 16, posto palco settore C e loggione euro 14, posto in piedi loggione euro 10. Vendita biglietti e prenotazioni telefoniche presso il botteghino del Feronia (0733 634369) il giorno dello spettacolo ore 18-20,45 se serale, ore 15-17 se pomeridiano. Le prenotazioni telefoniche vanno confermate con l’acquisto del biglietto almeno 30 minuti prima dell’inizio della recita, ogni persona può prenotare o acquistare fino a 4 biglietti. Per la rassegna cinematografica all’Italia ingresso ad offerta per i non abbonati mentre per gli Incontri con l’autore e le serate con Altre culture l’ingresso è gratuito.

L’apertura della nuova stagione in abbonamento sarà affidata al più importante scrittore italiano contemporaneo, Alessandro Baricco, che inaugura (venerdì 12 ottobre alle ore 20.45) con un testo emblematico, “Novecento”, da cui Giuseppe Tornatore trasse il film di grande successo “La leggenda del pianista sull’oceano”. Protagonista Eugenio Allegri, interprete che ha portato il testo al successo insieme al regista Gabriele Vacis. Negli anni fra le due guerre, abbandonato sulla nave dai genitori e ritrovato sopra un pianoforte da un marinaio, Danny Boodman Novecento trascorre tutta la sua esistenza a bordo del piroscafo Virginian, senza trovare mai il coraggio di scendere a terra. Impara a suonare il pianoforte e vive di musica e dei racconti dei passeggeri. Sul grande transatlantico, Novecento riesce a cogliere l’anima del mondo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2018-10-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cento eventi nella stagione winter dei Teatri di Sanseverino
Articolo Successivo La Settempeda si fa rimontare tre gol dalla Belfortese

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il Direttore Di Bella
L'esultanza della squadra "A" di 1^ divisione maschile
Silvano Lucentini al centro con i figli Samuele e Cristiano
Mons. Edoardo Menichelli assieme al sindaco Martini, a familiari e amici nel cortile della chiesa di Serripola
Alberto Giuliani coach della Slovenia
Una moto d'epoca a Serrapetrona
Valerio Scarponi
La cena a Serralta
Le opere di Shura Yuzzelli in mostra a Macerata
Il sindaco Rosa Piermattei e Giacomo Bonaventura
Bob Stroger
Giuliani e Cadeddu con il presidente della Federazione slovacca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani