Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Scuole: gli studenti dell’Ipsia viaggiano con l’Inglese
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo degli studenti "promossi" in Inglese
Foto di gruppo degli studenti "promossi" in Inglese

Scuole: gli studenti dell’Ipsia viaggiano con l’Inglese

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,334 Visite

L’Ipsia “Pocognoni” di Matelica, con le due sedi distaccate di Camerino e San Severino, si contraddistingue da sempre per l’importanza data alla lingua inglese, non solo come materia di insegnamento curricolare, ma intesa anche come competenza acquisita e spendibile nel mondo del lavoro e nella vita. Nello specifico, negli ultimi due anni diversi studenti hanno conseguito la certificazione B1, dopo aver frequentato un lungo corso di preparazione offerto gratuitamente dall’Istituto. Questo obiettivo, previsto nel Piano di miglioramento triennale dell’Ipsia, è stato pienamente raggiunto, anche oltre le aspettative, in quanto più del 10% degli studenti è riuscito a raggiungere la certificazione Cambridge. Tra questi, i 20 più meritevoli sono stati selezionati per partecipare a due progetti di alternanza scuola-lavoro da svolgersi in Europa: “Goals for future”, in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata, e il progetto Pon “Alternanza a Malta”, vinto dall’Istituto l’anno scorso.
Grazie a questi due progetti, cinque studenti sono già partiti per il Regno Unito e per la Polonia, dove, per quattro settimane, svolgono uno stage aziendale corrispondente al loro indirizzo di studio; altri quindici, invece, sono partiti il 17 marzo, sempre per un periodo di un mese, con destinazione Malta, dove hanno modo di seguire un tirocinio lavorativo in aziende del Paese, selezionate in base alle abilità e competenze dei singoli ragazzi. A differenza di molte proposte di borse lavoro che si possono reperire, è doveroso sottolineare che in questi casi le esperienze che vivranno gli studenti dell’Ipsia sono interamente gratuite (dal viaggio al vitto e alloggio).
Questi progetti sono senza dubbio un’occasione importante per i giovani che si stanno preparando al mondo del lavoro, in quanto perfezioneranno la loro lingua inglese. Tutto ciò  si è reso possibile grazie al dirigente scolastico Oliviero Strona, al vicepreside Matteo Calafiore e al personale di segreteria. Una menzione particolare merita il docente di lingua inglese, Leonardo Petrelli, che da anni segue e rende concreti i progetti di lingua cui l’Istituto aderisce, coadiuvato in questa occasione dalla collega Sara Di Giuseppe, assieme alle altre docenti di lingua Paola Dari, Danila De Santis, Cristina Pennacchioni e Alessandra Pizzichini.

Least but not last, come si direbbe in inglese, un ringraziamento per la loro disponibilità va ai docenti della sede di Camerino che accompagnano gli studenti nello stage a Malta – Alfredo Firinaio, Mara Gagliardi e Paolo Gentili – nonché al direttore di sede, Claudio Falistocco, per lo sforzo nel riorganizzare l’orario scolastico per un periodo così lungo di assenza di tre docenti.
L’auspicio rispetto a questa grande esperienza è che i ragazzi ritornino soddisfatti del lavoro svolto e delle emozioni che li avranno accompagnati, arricchiti e resi più maturi, perché, come sosteneva lo scrittore Italo Calvino “di una città non apprezzi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Inglese Istituto professionale scuola 2019-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Inglese Istituto professionale scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lutto: è morto il filosofo matematico Giancarlo Tacchi
Articolo Successivo Settempeda, amichevole di lusso con Under 20 dell’Uruguay

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Emanuele Ruggeri
Filippo Campetella
L'allenatore Fulvio Riccio
L'ospedale di San Severino
Alcuni dei piccoli "atleti" del Centro di avviamento allo sport
La pescheria di Civitanova trasformata in luogo di aggregazione
Bandiera esposta in municipio
Un momento della corsa
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
La piscina BluGallery a Taccoli
Manlio Giachè
Scuola, lunedì suona di nuovo la campanella

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani