Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Suona la sirena” fa rivivere l’orgoglio settempedano
Euro Net San Severino Marche
Marta Bellomarì Stortini alla presentazione del libro (foto Hexagon Group)
Marta Bellomarì Stortini (foto Hexagon Group)

“Suona la sirena” fa rivivere l’orgoglio settempedano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,399 Visite

Sta riscuotendo un buon successo editoriale il libro “Suona la sirena” di Marta Stortini Bellomarì, edito da Hexagon Group e dedicato a una storica fabbrica settempedana, la S.I.M., letteralmente Società industria marmette, che fra gli anni ’50 e ’60 operò nella sua sede di viale Mazzini dando lavoro a circa duecento persone. Molto applaudita fin dalla sua presentazione, cui hanno partecipato – fra gli altri – il cardinale Edoardo Menichelli e il presidente di Poltrona Frau, Franco Moschini – la pubblicazione fa rivivere “l’orgoglio settempedano” in un condensato di storie e di memorie. “Quella della Sim – sottolinea Marta Bellomarì Stortini – è una storia cui si legano tante storie alle quali ho dato voce raccogliendo centinaia e centinaia di testimonianze di operai ed ex operai. Io lavorai come ragioniera nella società dal 1961 al 1967 . Negli anni ’80 dalla vecchia Sim sono nate due nuove società: la Simeg, per marmi e graniti affidata a Oliviero Rotini, e la Grandinetti Srl, per pavimenti, graniglie artistiche, affidata a Paolo Grandinetti. Entrambe si sono trasferite nella zona industriale di Taccoli e ancora oggi operano in maniera moderna e sono conosciute a livello internazionale. Dal 1981 la sirena non suona più e la città ha perso una caratteristica che per molti decenni aveva segnato i ritmi di vita dell’intera popolazione settempedana”. Il libro “Suona la sirena” è in vendita presso le librerie Gulliver, Binario Zero e Mondo a Righe e presso la Pro loco oppure su Amazon. Sito internet www.suonalasirena.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri Marta Bellomarì Stortini 2015-08-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libri Marta Bellomarì Stortini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alla “Notte degli Oscar” applausi per Fabrizio Castori
Articolo Successivo Tutti a lezione di tango: serata gratuita con esibizione

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

The French Dispatch
I protagonisti della manifestazione
Una delle sale della Pinacoteca
Broglia, uno dei "senatori" della Settempeda
Un'immagine della maratona nel deserto
Brindisi di fine anno per la Polisportiva Serralta
Unicam, Palazzo ducale
Alberto Cambio con il figlio Giacomo
Scuolabus alla Primaria "Luzio"
L'uomo che uccise Don Chisciotte
L'intervento di Valentino Grandinetti al seminario di Ostuni
Sandro Veronesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani