Ultime news
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: in gol ancora Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Suona la sirena” fa rivivere l’orgoglio settempedano
Euro Net San Severino Marche
Marta Bellomarì Stortini alla presentazione del libro (foto Hexagon Group)
Marta Bellomarì Stortini (foto Hexagon Group)

“Suona la sirena” fa rivivere l’orgoglio settempedano

Pubblicato da Redazione in Cultura 19 agosto 2015 2,673 Visite

Sta riscuotendo un buon successo editoriale il libro “Suona la sirena” di Marta Stortini Bellomarì, edito da Hexagon Group e dedicato a una storica fabbrica settempedana, la S.I.M., letteralmente Società industria marmette, che fra gli anni ’50 e ’60 operò nella sua sede di viale Mazzini dando lavoro a circa duecento persone. Molto applaudita fin dalla sua presentazione, cui hanno partecipato – fra gli altri – il cardinale Edoardo Menichelli e il presidente di Poltrona Frau, Franco Moschini – la pubblicazione fa rivivere “l’orgoglio settempedano” in un condensato di storie e di memorie. “Quella della Sim – sottolinea Marta Bellomarì Stortini – è una storia cui si legano tante storie alle quali ho dato voce raccogliendo centinaia e centinaia di testimonianze di operai ed ex operai. Io lavorai come ragioniera nella società dal 1961 al 1967 . Negli anni ’80 dalla vecchia Sim sono nate due nuove società: la Simeg, per marmi e graniti affidata a Oliviero Rotini, e la Grandinetti Srl, per pavimenti, graniglie artistiche, affidata a Paolo Grandinetti. Entrambe si sono trasferite nella zona industriale di Taccoli e ancora oggi operano in maniera moderna e sono conosciute a livello internazionale. Dal 1981 la sirena non suona più e la città ha perso una caratteristica che per molti decenni aveva segnato i ritmi di vita dell’intera popolazione settempedana”. Il libro “Suona la sirena” è in vendita presso le librerie Gulliver, Binario Zero e Mondo a Righe e presso la Pro loco oppure su Amazon. Sito internet www.suonalasirena.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri Marta Bellomarì Stortini 2015-08-19
+Redazione
  • tweet

TAG: libri Marta Bellomarì Stortini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alla “Notte degli Oscar” applausi per Fabrizio Castori
Articolo Successivo Tutti a lezione di tango: serata gratuita con esibizione

Articoli simili

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

8 dicembre 2023

Francesco Vignati

Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”

8 dicembre 2023

A sinistra un'opera di Maria Ersilia Valentini, a destra un'opera di Giulia Piangatelli

Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

7 dicembre 2023

Nuove foto

Museo archeologico
L'inaugurazione
Chris Froome con Massimiliano Caciorgna al Faro
Vissani e Ciampaglia protagonisti del salto di categoria
La parte degli angeli
L'interno dell'Hospice di San Severino
L'ingresso del plesso Luzio
Riccardo Meschini
Toti Barone
Basket, sfida-salvezza contro il Fano
Tommaso Uncini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.106)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (289)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.802)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani