Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | A Palazzo Gentili una lettura espressiva per grandi e bambini
Euro Net San Severino Marche
L'immagine dello spettacolo
L'immagine dello spettacolo

A Palazzo Gentili una lettura espressiva per grandi e bambini

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 722 Visite

“Giù la piazza non c’è nessuno, dammi una storia e arriva qualcuno” è il titolo della lettura espressiva, a cura dell’associazione Sognalibro e con l’amichevole partecipazione dei tamburini del Palio di San Severino, nonché la collaborazione di Raffaela Barboni, che viene presentata dai Teatri di Sanseverino giovedì 6 settembre, alle ore 21 (ingresso libero), nel cortile interno di Palazzo Gentili.

Lo spettacolo, per la regia è di Elena Carrano, è liberamente tratta dal libro “A ritrovar le storie” di Annamaria Gozzi e Monica Morini. Si tratta di un racconto sul potere della parola, sulla parola che si fa storia. Un inno alle parole, sia pronunciate che scritte: a quelle che occorrono per esprimere emozioni e sensazioni, a quelle che servono per narrare, a quelle che fanno avvicinare o che allontanano, alle parole da cui nascono le storie.
Tutto inizia in un paese dove le parole si sono sbiadite, rimpicciolite, e le poche rimaste rendono i ricordi invisibili e le bocche mute. Ma un bel giorno appare sulla piazza un Saltimbanco con un’oca sotto il braccio. Cantano una strana filastrocca e alla fine del racconto il saltimbanco lascia un dono a tutti i bambini che sono rimasti ad ascoltare la storia. Un gioco antico e nuovo insieme.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Palazzo Gentili Teatri di Sanseverino 2018-09-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Palazzo Gentili Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Si è spenta Palmina Anibaldi Pierandrei, storica maestra a Cesolo
Articolo Successivo La rosa del […] giardino è rifiorita sulla terra della solidarietà

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

L'Accademia Feronia in concerto
Il rione Settempeda trionfa al Palio 2016
L'undici della Settempeda titolare a Sarnano
Mattia Bernardi all'arrivo
Mister Biciuffi
Pubblico fino all'esterno della chiesa della Pieve
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Il presidente Crescenzi con i trofei ricevuti ad Ancona
La squadra femminile della Tormatic
Foto di gruppo in Piazza del Popolo
Lando e Dino testimonial della campagna abbonamenti lanciata da Contram
I bambini della scuola in Etiopia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani