L a Settempeda non si fa trovare impreparata alla ripresa agonistica dopo la sosta e torna a vincere dopo che aveva conosciuto due sconfitte consecutive tra campionato e coppa. Superato al “Soverchia” l’Elfa Tolentino in una gara che termina con un largo e inequivocabile 4-1 per i biancorossi che riprendono a marciare con il passo giusto mantenendo il terzo posto. Vittoria che ci sta in un match che può essere diviso praticamente in tre. Ad un primo tempo positivo e ben giocato dalla Settempeda, dove sono emerse organizzazione e praticità e in cui i settempedani hanno fatto decisamente meglio dei rivali, ha fatto seguito una ripresa diversa con l’Elfa che ha saputo riprendersi e, dopo aver accorciato le distanze, è tornata in corsa per tentare di acciuffare il pari sfruttando anche un calo dei locali. A rompere l’equilibrio l’episodio del rigore assegnato ai padroni di casa con conseguenti proteste ospiti che sono costate la doppia inferiorità numerica. Da questo indiscutibile vantaggio però la Settempeda, pur potendo giocare in 11 contro 9, non ha trovato il modo di chiudere i giochi andando in difficoltà perdendo lucidità e tranquillità. Ne è emerso un match incerto che però i locali hanno risolto a loro favore grazie ad un finale ben fatto e messo in discesa grazie alle due reti realizzate nell’arco di cinque minuti che sono valse un successo importante.
La cronaca
E’ tempo di riprendere le ostilità in campionato ripartendo da dove ci si era fermati, ovvero dalla sesta giornata(24 febbraio) rinviata per la neve e dunque la Settempeda ospita l’Elfa Tolentino. Due gli obiettivi dei biancorossi: riscattare la sconfitta dell’andata e tornare a fare punti dopo il ko di Corridonia (nel turno prima dello stop). Il proposito è chiaro, ovvero muovere la classifica per non perdere ancora punti dalla capolista e dalle dirette avversarie play off. L’avversario di giornata è tranquillo a metà classifica e non sembra avere aspirazioni particolari, ma resta pur sempre un confronto “sentito” che bisogna affrontare con attenzione. Nell’Elfa è fuori per squalifica Diego Vittorini e allora mister Maccaroni sceglie Battellini passando alla difesa a 4. Nella Settempeda c’è un nutrito gruppo di assenti (Rocci, Latini, Paciaroni) e qualcuno non al meglio (Francucci e Elisei in panchina), così la formazione è rimaneggiata e vede dal primo minuto Bonifazi in difesa e Fattori in attacco. Tra i pali si rivede Sorichetti dopo l’infortunio. La fase di studio è breve e al 9’ la Settempeda è già avanti. Selita orchestra la manovra andando a pescare in area con un bel lancio Dedja che viene stretto da due avversari. Uno di questi tocca il pallone facendolo alzare. La sfera ricade davanti alla porta dove arriva in corsa Gianfelici che batte con il destro di controbalzo spedendo sotto la traversa. 1-0. Nei minuti seguenti i biancorossi gestiscono al meglio il gioco pungendo di tanto in tanto in velocità, sfruttando le corsie esterne, specie quella di destra (bene Bonifazi). La partita non vive un buon momento con tante imprecisioni. Sul taccuino finisce un rasoterra di Matteo Rossini che appare debole e centrale con Sorichetti che si deve impegnare per controllare in due tempi la palla che gli era sfuggita per un attimo dalle mani. Un altro affondo, questa volta sulla sinistra, porta al raddoppio della Settempeda. In piena area Gianfelici cerca un tocco a seguire per favorire un compagno con deviazione di un avversario che fa andare il pallone nella zona di Fiecconi. Controllo e tiro di destro che si infila alla destra di Cantenne. 2-0 e intervallo. Alla ripresa delle ostilità è l’Elfa a mostrarsi più viva e decisa tanto che al minuto 4 accorcia le distanze. L’imbucata di Matteo Rossini coglie di sorpresa Mulinari che manca l’intervento e lascia campo a Lanciotti che controlla in area e giunto davanti a Sorichetti calcia. Il portiere si oppone toccando la palla che però finisce ugualmente in porta- 2-1. Match riaperto e risultato di nuovo in bilico. Al 13’ Eleonori sbaglia il controllo al limite della propria area e Fattori lo brucia rubandogli tempo e pallone. L’attaccante biancorosso avanza e sull’uscita di Cantenne si inventa un bellissimo morbido lob che sembra cadere in porta, ma Battellini è pronto a salvare rinviando sulla linea. Al 17’ ecco l’episodio che cambia il match. Scatto sulla parte destra dell’area di Francucci, subentrato a Fattori da pochi minuti, che viene affrontato da Vittorini. Contatto tra i due con pallone che schizza verso il fallo laterale con l’attaccante di casa a terra(si è sentito in modo netto il rumore tipico di scarpa contro scarpa) colpito dal difensore nello slancio. Piede e poi palla o viceversa? Ognuno la può vedere come crede, ma per l’arbitro, che poi è ciò che conta, vale la prima, cioè il fallo di Vittorini con conseguente rigore per la Settempeda. Gli ospiti protestano vivacemente e alla fine Martiniello espelle con il rosso diretto sia Vittorini che Matteo Rossini. Dopo un paio di minuti si può battere il penalty. Mulinari si incarica dell’esecuzione ma fallisce mandando sul palo. Il gioco riprende con punteggio immutato e qui la Settempeda paradossalmente inizia a disunirsi perdendo in tranquillità e smarrendo un po’ le distanze fra i reparti. L’Elfa, invece, reagisce e ci crede. Al 32’ sugli sviluppi di un calcio piazzato va al tiro Simone Meschini che costringe Sorichetti ad allungarsi per mettere in angolo. Con il passare dei minuti, però, i biancorossi tornano a gestire al meglio la gara tanto che nel finale riescono a trovare il modo per mettere al sicuro i tre punti grazie ad altre due reti. Al 39’ pallone filtrante per Fiecconi che parte in posizione regolare e si presenta davanti a Cantenne. Sul tentativo di dribbling il portiere devia il pallone che però resta in possesso del numero 10 che si accentra e scarica il destro in porta. 3-1. Nell’occasione si fa male al gomito Cantenne che è costretto ad uscire dopo essere stato soccorso e medicato in campo. Il sostituto Sincini subisce al 44’ il gol del definitivo 4-1. Palla in verticale per Riccardo Meschini che elude il fuorigioco e viaggia verso la porta arrivando davanti al portiere. Appoggio laterale per Selita che indisturbato e da un metro deposita nella porta vuota. E’ l’ultima azione dell’incontro che l’arbitro fa terminare senza recupero.
Il tabellino
SETTEMPEDA-ELFA 4-1
MARCATORI: pt 9’ Gianfelici, 41’ Fiecconi, st 4’ Lanciotti, 39’ Fiecconi, 44’ Selita
SETTEMPEDA: Sorichetti, Bonifazi(26’st Giorgi), Meschini, Selita, Ciccotti, Mulinari, Fattori(15’st Francucci), Rossi, Gianfelici(43’st Saperdi), Fiecconi, Dedja. A disp. Palazzetti, Elisei, Dialuce, Pezzanesi. All. Ruggeri
ELFA TOLENTINO: Cantenne(41’st Sincini), Eleonori, Battellini, Vittorini, Maccari(42’pt Pichi), Meschini, Mazzocchetti(1’st Bianchi), Rossini Michele, Lanciotti, Rossini Matteo, Salvucci. A disp. Mari, Pizzo, Ceregioli. All. Maccaroni
ARBITRO: Martiniello di Macerata
NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: 17’st Vittorini e Rossini Matteo. Ammoniti: Rossi. Angoli: 5-4. Recupero: pt 1’.
Roberto Pellegrino