Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Coordinamento degli studenti: ‘Ora è meglio rimanere in Dad’
Euro Net San Severino Marche
Leonardo Simoncini e Andrea Sebastianelli
Leonardo Simoncini e Andrea Sebastianelli

Coordinamento degli studenti: ‘Ora è meglio rimanere in Dad’

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,082 Visite

Col finire delle festività la ripresa della didattica in presenza è tornata oggetto di discussione, soprattutto per via della scelta di alcune regioni – fra cui le Marche – di rinviare la riapertura delle scuole.

“Indubbiamente è da considerare che l’aula scolastica rappresenta, di per sé, un luogo di assembramento, al di là del quantitativo di persone che ospita, senza contare che un buon numero di studenti usufruisce dei mezzi di trasporto per raggiungere la propria scuola”, afferma Leonardo Simoncini, liceale al “Filelfo” di Tolentino e presidente della Consulta provinciale degli studenti di Macerata, nonché vicepresidente del Coordinamento regionale. “Confrontandomi coi miei coetanei – dice -, ho constatato quale sia il reale pensiero degli studenti, che differisce di gran lunga dalle critiche sollevate alla Regione dopo il comunicato del prosieguo della Dad/Ddi. Oltre alla preoccupazione dei Dirigenti nella gestione di una massa così ingente di studenti a seguito di richieste come quella del doppio turno con tempistiche e modalità discutibili, ho notato quanto i giovani, temendo di essere oggetto e causa di contagio, non vogliano rientrare a scuola prima che la situazione si sistemi. Mi sento dunque in dovere di difendere la scelta lungimirante della Regione Marche e di affiancare la mia generazione, oggetto di sconsiderate critiche dopo lo svago estivo, che sta dando un’ulteriore dimostrazione di maturità, rinunciando alla fondamentale socialità scolastica per il bene della comunità, con la speranza che si possa tornare quanto prima alla normalità”.

“La modifica degli indici Rt e il conseguente cambiamento dei parametri per far slittare la regione in zona arancione o rossa ha messo in crisi tutto il lavoro svolto settimana per settimana per programmare il ritorno in classe in sicurezza”, sostiene Andrea Sebastianelli, presidente della Consulta provinciale di Pesaro-Urbino e presidente del Coordinamento regionale. “Il lavoro svolto è stato senz’altro ingente ma purtroppo il virus si è rivelato un problema ancora più grande dei nostri sforzi. Tutti stanno facendo sacrifici ed è giusto che li faccia anche la comunità studentesca, a patto però che si torni a discutere della scuola come organo fondamentale della nostra Repubblica, quando ci sarà la possibilità. Infatti il sistema scolastico in questa emergenza è stato tirato in causa solo per polemiche e dibattiti politici dopo anni in cui è stata lasciata in disparte”, conclude Sebastianelli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole studenti 2021-01-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole studenti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ordinanza di Acquaroli: fino al 31 gennaio Superiori in Dad
Articolo Successivo Servizio civile: bando dell’Unione montana per 105 giovani volontari

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Polisportiva Serralta in evidenza anche nella ruzzola
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi (foto di Emanuele Bajo)
Matteo Monteneri con la nuova maglia della Settempeda firmata dallo sponsor "Castellino"
Banca della Provincia di Macerata
Le ragazze della Filoni 1950
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers
Gianpaolo Paciaroni chiamato a difendere il titolo italiano
La consegna dell'assegno
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
Animatori turistici
Rapina a Stoccolma

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani