Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Luca Maria Cristini racconta ‘La Roccaforte del Buon Gusto’
Euro Net San Severino Marche
Il libro (foto di Pamela Natalini)
Il libro (foto di Pamela Natalini)

Luca Maria Cristini racconta ‘La Roccaforte del Buon Gusto’

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,719 Visite

Quante volte, senza esserne consapevoli, oltraggiamo il “buon gusto”, obbedendo a mode spesso imposte? Il gusto di abbinare colori, sapori, abitudini, del rispetto per gli altri? Lo oltraggiamo spesso. Lo annota l’architetto Luca Maria Cristini con un libretto saporito e ironico, “La Roccaforte del Buon Gusto” (Edizioni Affinità Elettive, 86 pagine, 14 euro), ricavato da una sua rubrica sul mensile di cultura e spettacolo marchigiano “Prima”.

Dai finti stemmi nobiliari sulla camicia “al gracchio dei malfermi altoparlanti grigi, che hanno tristemente sostituito il solenne suono delle campane di nobile bronzo”, dalle “finestre rinascimentali sul davanti, un patio eoliano sul retro e coppi anticati sul tetto” fino al “panettone farcito con la crema al limoncello e gocce di cioccolato”: Cristini fornisce un campionario di noi italiani esilarante e disarmante al tempo stesso.

Il buzzurro è in voi?

Avete fatto aggiungere un tubo di scarico gemellato alla vostra auto, già piena di Arbre magique? Ostentate con orgoglio una camicia con stoffa a rombi, due colletti e impunture a contrasto? Non vi perdete nessuna di quelle cene con “menù medievale”, servite nelle location più particolari da cameriere vestite di sacco di juta e apparecchiate su tavolacci della Pro loco con i gambi zincati? Avete anche voi iniziato almeno una delle collezioni preconfezionate di modellini auto anni ’60, di coltelli della tradizione, di orologi della Grande guerra, il tutto Made in China a euro 4,99 più il raccoglitore di plastica finto noce?
Forse non siete del tutto irrecuperabili… Però dovete fare presto, leggere attentamente e con levità le pagine di questo libro, infine affrontare serenamente il test finale: “il Buzzurro è in voi?”. Terminata la procedura, tranquillizzatevi, perché non c’è alcun problema… de gustibus non est disputandum!

Il libro ha la prefazione del giornalista Giancarlo Liuti e la postfazione della giornalista Maria Francesca Alfonsi. E’ stato presentato al pubblico sabato scorso, nel cortile della Pinacoteca, in occasione di “Nottambula”. L’appuntamento faceva parte della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dal direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, nell’ambito del cartellone di eventi estivi “Aperti per ferie”.

L’architetto Luca Maria Cristini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore Teatri di Sanseverino 2018-07-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da dove viene e chi è il nuovo vescovo. Le sue prime parole
Articolo Successivo Martedì 31 luglio si riunisce di nuovo il Consiglio comunale

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Corsa delle torri, Cesolo protagonisti
Il prepartita della LG Cesolo
Felicioli non è più positivo
Il gruppo della Juniores con mister Bonifazi
L'auto del servizio “E-Mobility Care”
Cecilia e Matteo
Il taglio del nastro al reparto di Medicina
Chaplin in "The Kid"
Alessio Saperdi
Un momento della partita
Lo scrittore Andrea Vitali

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani