Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Attori in campo: Margareth Madè madrina dell’evento
Euro Net San Severino Marche
Giuseppe Zeno con la moglie Margareth Madè
Giuseppe Zeno con la moglie Margareth Madè

Attori in campo: Margareth Madè madrina dell’evento

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,680 Visite

Ci saranno pure l’attore Giuseppe Zeno e sua moglie Margareth Madè, modella e attrice anche lei, domenica 19 marzo, a San Severino Marche per la partita di calcio tra la Nazionale italiana attori e la formazione “Campioni per le scuole”: iniziativa promossa per raccogliere fondi per la ricostruzione post terremoto. La Madè sarà madrina della manifestazione, mentre Zeno scenderà in campo assieme ad altri “colleghi” famosi che in queste ore stanno dando la loro disponibilità a partecipare all’evento benefico. Ad esempio si registrano le adesioni di Lucovico Fremont e Francesco Giuffrida, volti noti di fiction e set cinematrografici. Accanto a loro ci saranno – salvo imprevisti dell’ultima ora – i protagonisti di “Ballando con le stelle” Raimondo Todaro e Stefano Oradei, nonché il commentatore di Mediaset, ex portiere di serie A, Fernando (detto Nando) Orsi. Senza dimenticare Hamarz Vasfi, uno dei personaggi più amati di “Un posto al sole”, la fiction di successo che va in onda ogni giorno su Raitre. Tutti accomunati dalla voglia di essere concretamente solidali con le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma. In particolare, la gara di San Severino vuole attirare l’attenzione dei media nazionali sulla drammatica situazione che vivono gli studenti del nostro territorio e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di ricominciare dalle scuole la ricostruzione del tessuto sociale lacerato dal terremoto. L’incasso dell’incontro e tutti i fondi raccolti a latere saranno infatti destinati al progetto per la realizzazione di una nuova Scuola Primaria sismicamente sicura e, in parte, per il potenziamento dei laboratori dell’Istituto tecnico “Divini”, una delle eccellenze della provincia di Macerata.

L’evento, presentato da Marco Moscatelli, è in programma alle ore 15.30 allo stadio comunale di San Severino Marche, ma i cancelli dell’impianto apriranno fin dalle ore 13 quando sfileranno i tamburini del Palio di San Severino, i Clowns dottori della “Valigia delle Meraviglie” e dell’Associazione “Cuore Clown” con oltre 50 partecipanti provenienti da varie parti d’Italia, nonché il gruppo folkloristico “Li Pistacoppi” di Macerata. Prima del match che vedrà protagonisti gli attori si svolgeranno le partite tra le squadre degli alunni del comprensivo “Tacchi Venturi” e delle Scuole superiori. Dovrebbero essere presenti anche Andrea Tacconi e Mattia Schillaci, figli dei noti ex campioni della Juventus e della Nazionale azzurra.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2017-03-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Turno vincente per Filoni 1950 e Sios Novavetro
Articolo Successivo Judo, il dojo settempedano riprende la sua attività

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Gli studenti Unicam in Piazza del Popolo
Il presidente Brunacci al Feronia con Marco Moscatelli per i 100 anni dell'Assem
Cristian Bucchi
La Caserma dei Carabinieri
La consegna dell'assegno
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto
Il dibattito all'Italia
Paolo Lucaroni
Il "Tourdion ensamble" in un concerto nel cortile del museo
Luca Gentili (il primo a sinistra) alla presentazione di squadra e staff tecnico
Il ponte lungo la strada che collega Taccoli e Colotto
Uno dei convegni al Fermo forum

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani