Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Donatori di sangue festeggiano in piazza i 65 anni dell’Avis
Euro Net San Severino Marche
Cena e festa finale in Piazza del Popolo
Cena e festa finale in Piazza del Popolo

Donatori di sangue festeggiano in piazza i 65 anni dell’Avis

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,357 Visite

E’ stata una festa di piazza quella che ha salutato i 65 anni di attività dell’Avis di San Severino con un ringraziamento a chi si è distinto per il numero di donazioni, come il signor Primo Bravi che nel corso della vita ne ha collezionate ben 153, ma anche a chi, per la prima volta, ha messo in atto questo straordinario gesto di solidarietà. Donare sangue, infatti, significa letteralmente donare una parte di sé a qualcuno che sta soffrendo.

La sezione settempedana dell’associazione che riunisce i volontari donatori di sangue nel corso del 2017 è arrivata a contare 480 donatori, molti dei quali attivi, e a raccogliere ben 912 sacche tra sangue e plasma. Un numero considerevole che per la festa dei 65 anni del sodalizio ha portato in piazza, nell’evento finale di una giornata speciale vissuta dagli avisini e dalle loro famiglie, ben 620 commensali in una maxicena allestita grazie al coinvolgimento dei ristoratori locali.

La festa era iniziata nel primo pomeriggio con l’inaugurazione di una statua dedicata alla Dea della generosità, opera dell’artista settempedano Fabrizio Savi, posizionata all’interno della rotonda davanti alla sede Avis presso il teatro Italia. Successivamente le autorità, i rappresentanti di Avis, Aido e Admo hanno deposto un mazzo di fiori e una corona d’alloro al monumento al Donatore di sangue e al monumento ai Caduti alla presenza dei gonfaloni di ben 33 consorelle arrivate da tutta la regione. Poi ci si è spostati tutti nella chiesa di San Domenico dove il cardinale Edoardo Menichelli ha officiato la messa. Infine la festa nella suggestiva Piazza del Popolo con la consegna di riconoscimenti e con un grande show finale che ha visto la partecipazione straordinaria del comico Angelo “Rocco” Carestia.

In totale 285 i soci dell’Avis settempedana premiati dal presidente Anelido Appignanesi e dal sindaco Rosa Piermattei, che ha preso parte a tutte le iniziative della giornata portando il proprio saluto a nome dell’intera città e complimentandosi non solo per le cerimonie pensate per lo speciale anniversario ma anche, e soprattutto, per l’attività quotidiana della sezione locale dell’Avis. Presenti all’iniziativa, fra gli altri, anche il presidente regionale Avis, Massimo Lauri, quello provinciale, Silvano Gironacci, il presidente regionale Admo, Elvezio Picchi, quello provinciale di Aido, Elio Giacomelli. Ha prestato servizio anche il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”.

Le foto sono di Fotostudiostyle

L'inaugurazione alla rotatoria dellìAvis
L’inaugurazione alla rotatoria dellìAvis
Il comitato di sezione con il sindaco Pieramttei
Il comitato di sezione con il sindaco Pieramttei
In chiesta con il cardinal Menichelli
In chiesta con il cardinal Menichelli


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Avis 2018-07-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Avis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cristicchi, Marcorè, la pioggia, il finale al Castello…
Articolo Successivo ‘Nido’: 31 bimbi pronti per l’Infanzia salutano il loro Sensino

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Il manifesto di questa edizione
Il tenore Jesus Gaviria (foto di Remo Scuriatti)
Andrea Bucarelli
Tiro a segno: riapre l'impianto "Garibaldi"
La partenza della gara podistica di venerdì sera con il sindaco Rosa Piermattei per lo start
Il "Bosco urbano" (foto Hexagon Group)
Offerta di lavoro
Il campione del mondo Valdesi
Il Palio 2018 vinto dal Castello di Colleluce
Ubi banca in Piazza del Popolo
Corsa delle torri, Cesolo protagonisti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani