Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Giulio coniglio, il cappello magico e le “zie” dell’Asilo nido
Euro Net San Severino Marche
Il bell'arcobaleno all'ingresso del "Nido"
Il bell'arcobaleno all'ingresso del "Nido"

Giulio coniglio, il cappello magico e le “zie” dell’Asilo nido

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,327 Visite

Con la chiusura straordinaria per l’emergenza Covid-19 anche l’Asilo nido comunale ha dovuto chiudere le sue porte. E così le attivissime educatrici hanno inventato per i loro piccoli amici una storia che aveva come protagonista il mostro Cornelio. Grazie alle rappresentanti, è arrivato ai genitori il primo video su Whatsapp con le strategie per sconfiggerlo. Molte sono state le risposte positive all’iniziativa. Allora, piene di entusiasmo, le educatrici hanno continuato con questa modalità inviando altri video alle famiglie: letture sulle avventure della mascotte Giulio Coniglio, giochi
d’ascolto, attività pratiche e di giardinaggio. “Fin dal suo nascere – dicono oggi le “zie”, come si fanno chiamare dai bambini – la nostra professione ha sempre trovato il suo baricentro nel contatto corporeo. Un contatto che, di volta in volta, consola, rassicura, veicola emozioni e affetti. Come possiamo continuare a essere tutto ciò, nonostante la lontananza? Ci piacerebbe intensificare ancor più questi momenti di unione ampliando, per quanto possibile, le nostre conoscenze tecnologiche, in modo da essere sempre più d’aiuto alle famiglie e rimanere un punto fermo per i bambini, i quali crescono e si aggrappano alla routine e alle certezze che dà la vita al nido”.

Così, con l’aiuto di Giulio Coniglio, il simpatico coniglietto tanto amato dai più piccoli (e per questo motivo dipinto anche sui vetri delle finestre dell’Asilo), inizia ora un nuovo viaggio: “Giulio Coniglio e il cappello magico”. Per il momento gli appuntamenti programmati sono due: uno per tutti i bambini, l’altro distinto per sezioni.
“Tanta è la voglia di poter rivedere i nostri piccoli amici che noi ‘zie’ stiamo lavorando con l’aiuto di Giulio Coniglio per… No, basta così, non sveliamo altro! Lasciamo un po’ di magia, diciamo solo… A presto!”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
asilo nido Coronavirus 2020-04-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: asilo nido Coronavirus

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Fabbricaeventi’: online moda e spettacolo in Smart working
Articolo Successivo A San Severino salgono a 25 i casi positivi al Coronavirus

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Stefano Leonesi
Martini con il baby sindaco Simoncini
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Il portiere Federico Cardorani
I ragazzi di San Severino assieme all'istruttore Boris Giachetta
Dopo la festa sugli spalti e in campo, ecco una serata in musica per il salto di categoria
Mister Samuele Bonifazi
Alessandra Sensini con il sindaco Martini, i fratelli Carducci e il vice presidente della Fiv
I boys della Settempeda nella tribuna scoperta dello stadio inaugurata oggi da sindaco e assessore allo Sport
Emanuel Damian Lazzarini
Il bell'arcobaleno all'ingresso del "Nido"
Il santuario di San Pacifico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....