Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Oggi è il giorno del Patrono: buona festa ai settempedani
Euro Net San Severino Marche
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
Il busto del Santo durante l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato proprio in onore del patrono (foto Luca Mengoni)

Oggi è il giorno del Patrono: buona festa ai settempedani

Pubblicato da Redazione in Attualità 8 giugno 2018 2,366 Visite

Oggi è la festa del Patrono, san Severino Vescovo. Si comincia la giornata con la sveglia alla città, alle ore 7. Poi, alle 11, nella basilica di San Lorenzo in Doliolo, è prevista la tradizionale messa solenne presieduta dall’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro, con benedizione degli stendardi e dei Ceri alla presenza del Gonfalone e del sindaco Rosa Piermattei. In serata, sperando nella clemenza del tempo, parte alle ore 21 dallo stadio comunale il Corteo storico con tanti figuranti in costume d’epoca. La lunga processione si snoderà per le vie del centro fino a giungere in piazza per il saluto agli Smeducci, il giuramento degli atleti e la suggestiva cerimonia dell’Offerta dei Ceri.

Non esistono prove certe dell’inizio delle celebrazioni religiose e civili del santo protettore del popolo settempedano ma si può ritenere con approssimazione che esse ebbero inizio, come in molte altre città d’Italia, nel secolo XII. Nello Statuto comunale se ne ha traccia a partire dal 1426.

Sempre oggi (8 giugno), alle ore 17.30, nella chiesa dell Misericordia, in piazza, viene inaugurata la mostra di pittura e scultura “San severin’Arte” promossa dall’associazione “La Tavolozza”. L’esposizione sarà poi aperta tutti i giorni fino al 17 giugno nei seguenti orari: sabato 9 e domenica 10 giugno dalle ore 17, negli altri giorni dalle ore 20.30. Chiuso il lunedì.

Infine, alle 18.45, sempre in piazza, è previsto un altro momento emozionante: l’arrivo della Fiaccola della Pace, accesa mercoledì da Papa Francesco, che raggiungerà domani sera (sabato) lo stadio di Macerata per dare inizio al pellegrinaggio mariano verso Loreto. Chi vuole può ritrovarsi in piazza davanti al teatro Feronia. I tedofori saranno accolti dal vicario Don Aldo Romagnoli e dall’Amministrazione comunale. Dopo una breve preghiera la Fiaccola ripartirà per il suo viaggio dal grande valore simbolico e spirituale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festa del patrono 2018-06-08
+Redazione
  • tweet

TAG: festa del patrono

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Spareggio a Osimo: dai Settempeda, vola in 1^ Categoria
Articolo Successivo Il rullo dei tamburini dà la sveglia anche alle “Casette”

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Il gruppone del Summer Campus 2016
Manuel Minnucci, autore del gol
Mercatini in piazza
Marasca, autore del gol partita
Il cantiere dell'Itis
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
Un momento del concerto dello scorso 6 luglio a Palazzo Claudi
La distribuzione dei Buoni spesa
La locandina della mostra
La foto di gruppo al termine della partita
Il raduno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani