Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il “100% Made in Italy” trionfa sul palco del Feronia
Euro Net San Severino Marche
Modelle sul palco con i gioielli creati per la serata
Modelle sul palco con i gioielli creati per la serata

Il “100% Made in Italy” trionfa sul palco del Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,507 Visite

Di nuovo un grande successo quello della manifestazione “I gioielli in… cantano” organizzata da Confartigianato Imprese Macerata. Anche quest’anno una bellissima serata all’insegna dell’artigianato artistico d’eccellenza abbinato al canto lirico e all’alta sartoria teatrale nella splendida cornice del Feronia di San Severino. Nel corso dell’evento, diretto da Riccardo Serenelli con la regia di Chiara Nadenich, si è potuto ascoltare il quintetto d’archi “Beniamino Gigli” accompagnato al pianoforte da Davide Dellisanti e dal canto dal vivo delle voci di So Eun Jeon (soprano), Gianni Leccese (tenore) e Matteo Jin (baritono). Le creazioni orafe che hanno sfilato sul palco nel corso della serata sono state quelle di Giuseppe Verdenelli, Stefano Verdini, Renato Silvi, Donatella Cestarelli e Lorenzo Perucci di Macerata, Daniele Silvetti di Sarnano, Adam Bjoux di Ripe, Selena Tarozzi e Fabrizio Guerri di San Severino ed Elena Baldassarri di Monte San Giusto, abbinate ai caratteristici abiti dell’alta sartoria teatrale Arianna di Corridonia e alle preziose calzature dell’azienda S.V. Calzature. Hanno partecipato inoltre il centro estetico Studio 44 (San Severino), le parrucchierie Ivan e Amleto Parrucchieri (Monte San Giusto), New Look by Maria (Trodica di Morrovalle) e Igor Style (Tolentino). “Arte orafa, canto e alta sartoria di nuovo insieme per proporre il meglio dell’artigianato d’eccellenza e del bel canto. Lo scopo di questa serata all’insegna del 100% Made in Italy è proprio questo”, spiega Giuseppe Verdenelli, orafo e presidente provinciale del Gruppo orafi di Confartigianato Imprese Macerata: “Oltre a valorizzare sinergie tra imprese artigiane e professionisti dello spettacolo, vogliamo sottolineare il concetto di qualità che non è solo moda, ma anche passione, mestiere, stile, capacità, storia, e creatività”. “Nelle Marche abbiamo appena 394 artigiani orafi, e nella provincia di Macerata solamente 89 – ha detto Paolo Capponi, responsabile settore Moda di Confartigianato Imprese Macerata –. Questo perché la trasmissione del mestiere di forgiare metalli, affascinante ma di grande impegno, è sempre più difficile. I nostri orafi vorrebbero invece perpetuare quest’arte mettendo la propria maestria a disposizione dei giovani che vogliono apprendere quest’arte. In un momento così difficile per il comparto della vera oreficeria che, vede spacciare per gioielli creazioni fatte in serie e in metalli poveri e pietre di nessun valore, è giusto poi dare al possibile acquirente tutte le informazioni necessarie per non “confondersi” in un mare di proposte quantomeno discutibili”. A conclusione dell’evento, nel foyer del teatro oltre alla degustazione di prodotti offerti da i 3 Mori di Tolentino, è stata allestita una mostra orafa che ha visto esposti i gioielli indossati durante la manifestazione: pezzi unici costruiti con le tecniche dell’alta oreficeria in metalli e pietre preziose, esempio di qualità, esclusività e maestria del 100% Made in Italy. “Il bello di questo tipo di eventi – conclude Capponi – è che grazie a Confartigianato Imprese Macerata, siamo riusciti a creare una forte sinergia tra le varie categorie del gruppo Moda, Food e Benessere, promuovendo il nostro territorio e le nostre eccellenze instaurando un’importante collaborazione tra le imprese artigiane all’insegna del 100% made in Italy”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
confartigianato 2014-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: confartigianato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giornata delle Marche: al museo per toccare… la storia
Articolo Successivo Il “Winter” di San Severino Blues suona tutto l’anno

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Il palleggiatore Muscolini
Alla scoperta del Portogallo
Giacomo Bonaventura
Giulio Scarpati e Valeria Solarino
Piazza del Popolo
L'inizio di una gara
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Madonna della Misericordia nella chiesetta di Paterno (opera di Lorenzo D'Alessandro)
Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991
Casette in costruzione a San Michele
Richard Jewell
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....