Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Al via la trentanovesima edizione del Palio dei castelli
Euro Net San Severino Marche
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo

Al via la trentanovesima edizione del Palio dei castelli

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,495 Visite

Ancora una volta, nonostante le difficoltà di normative sempre più stringenti ed onerose, che impongono sacrifici crescenti, riparte a San Severino il Palio dei Castelli in onore del Patrono, giunto alla 39^ edizione, la 31^ agonistica, per l’organizzazione dell’Associazione Palio presieduta da Graziella Sparvoli. La principale novità di quest’anno è il ritorno delle feste medievali al Castello di Elcito, lo scorso anno sospese per problemi legati al post sisma. “Luci ed ombre dell’era di mezzo” si vivranno in coda, da venerdì 22 a domenica 24 giugno, dopo l’assegnazione del Palio dei grandi (campione uscente contrada di Taccoli, al primo sigillo della sua storia lo scorso anno) e dei Bambini (nel 2017 svettò Villa di Cesolo). Il primo appuntamento sarà già quello clou.

Venerdì 8 giugno, con le scuole cittadine di ogni ordine e grado chiuse perché appunto è la festa del Patrono, si parte alle 7 del mattino con la sveglia alla città a suon di tamburini. Alle 11 messa solenne per San Severino nella basilica di San Lorenzo in Doliolo con la benedizione degli stendardi e l’offerta dei ceri. Alle 21 l’evento fortemente atteso da tutta la cittadinanza: il corteo storico che lo scorso anno toccò quota 1.400 figuranti, con partenza dallo stadio comunale ed arrivo nella centralissima piazza del Popolo.

Il giorno seguente, sabato 9 giugno, dalle 21, il via all’agonismo baby con “Bambini nel Medioevo”. I piccoli dei quattro rioni partecipanti: Contrada Taccoli, Villa di Cesolo, Rione di Contro e Castello di Colleluce, si sfideranno in una serie di giochi che si concluderanno, dopo la Disfida di archi e balestre di domenica 10 giugno alle 17.30 al chiostro di San Domenico, il sabato successivo, nella finale assoluta.

Mercoledì 13 giugno, dalle 21.00, in piazza del Popolo, i primi giochi e le eliminatorie della Corsa delle Torri e del Tiro alla Fune dei grandi.

Sabato 16 giugno la finalissima per i piccini ed i grandi, con spettacolo pirotecnico a base musicale alla mezzanotte, dopo la proclamazione dei vincitori di ambo le classifiche. Sarà un bel vedere.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2018-06-05
+Redazione
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda-Rapagnano si gioca sabato al ‘Diana’ di Osimo
Articolo Successivo Spese per l’asilo nido: un contributo arriva dalla Regione

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Ma cosa ci dice il cervello
Il Parco della Pace
Vertice a Roma con Anas e Quadrilatero
Un arbitro di serie A
Lavinia Repupilli vincitrice a Jesi
L'antico forno Allegretto, a due passi da Piazza del Popolo
Volley femminile (immagine d'archivio)
Rifkin's Festival
Mister Lele Ruggeri
C'è il decreto di demolizione e ricostruzione
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
Mario Fucili

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani