Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Dopo 20 anni il Serralta è tornato a giocare al “Palazzesi”
Euro Net San Severino Marche
Formazioni in campo al "Palazzesi"
Formazioni in campo al "Palazzesi"

Dopo 20 anni il Serralta è tornato a giocare al “Palazzesi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,319 Visite

Ad oltre venti anni dall’ultima partita, il Serralta è tornato a giocare al “Palazzesi”, il campo sportivo della frazione di San Severino costruito dagli stessi residenti. L’occasione è arrivata grazie al ritorno di Coppa Marche, competizione che ha tenuto a battesimo la neonata squadra della Polisportiva che parteciperà alla Terza Categoria. Il secondo impegno del girone, quello che ha segnato il debutto casalingo, ha dunque consentito ai dirigenti gialloblù di riportare un match ufficiale a Serralta.

Purtroppo le cose non sono andate come si sperava, dato che è arrivata la seconda sconfitta in altrettante gare, e questo ha decretato l’eliminazione dal torneo. Tuttavia quello che più interessava era rivedere le maglie gialloblù calcare il terreno del “Palazzesi” e l’evento è stato celebrato comunque al meglio grazie all’impegno da parte dei ragazzi di Biciuffi e grazie a buona affluenza di pubblico.

Risultato negativo, si diceva, che può essere accettato, visto che la squadra è in fase di costruzione e ha bisogno di lavorare e crescere; oltre a ciò è evidente il ritardo di condizione e di amalgama e quindi non è semplice in questo momento tenere testa a rivali già formate e sicuramente più in forma. Resta il fatto che il Serralta per lunghi tratti ha tenuto testa agli avversari, almeno fino a quando il fiato ha retto e, come già successo a Civitanova, non si è visto troppo divario con l’altra squadra.

Il primo tempo contro il Ripe San Ginesio è stato combattuto e molto equilibrato e poteva finire in maniera diversa dopo quello visto in campo, cioè con un pari ad occhiali che i locali avrebbero meritato e, invece, proprio allo scadere della frazione è giunto il rigore, peraltro apparso inesistente, che ha portato in vantaggio gli ospiti.

Il raddoppio, pure questo viziato da un contatto dubbio ai danni del portiere di casa, concretizzatosi in avvio di ripresa al termine di una mischia nata da un angolo, ha indirizzato la gara verso il Ripe San Ginesio che nel restante periodo ha saputo controllare bene la partita approfittando anche del calo atletico dei gialloblù. Il Serralta, pur sotto di due reti, non si è mai arreso ed è riuscito a creare alcune occasioni importanti per trovare la via del gol. Significativa quella che ha visto protagonista Bertello. Il centravanti, ricevuta palla da un assist aereo di capitan Dignani, ha potuto calciare da posizione favorevolissima, ma il sinistro è finito alto. Più tardi è stato Manasse a provarci con un tiro rimpallato e stessa sorte è toccata a Cappellacci il cui bel destro è stato ribattuto. Proprio in pieno recupero, poi, è giunto il tris ospite con un contropiede fulmineo che ha sancito il punteggio finale (0-3).

Terminati per il momento gli impegni ufficiali, il Serralta ora si pone l’obiettivo di proseguire al meglio la preparazione per arrivare al campionato nella miglior forma possibile.

SERRALTA: Romagnoli, Carbonari(43’st Junior), Rocci, Ventura, Rastelletti(30’st Cappellacci), Cruciani, Rosoni(7’st Compagnucci), Zagaglia(20’st Carbone), Bertello, Dignani(40’st Cambriani), Manasse. All. Biciuffi

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
polisportiva serralta 2017-09-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: polisportiva serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pure Mogol e Brio alla presentazione di ‘Ripartiamo insieme’
Articolo Successivo Il vescovo in un palas gremito per la Cresima di 29 ragazzi

Articoli simili

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Edoardo Magnapane

Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense

29 gennaio 2023

L'interno del palasport "Ciarapica"

Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano

29 gennaio 2023

Nuove foto

Il Museo archeologico
Veduta aerea di San Severino
Il presidente del Serralta, Marco Crescenzi
Stefano Leonesi
L'allenatore Samuele Bonifazi
Enzo Decaro al Feronia
Una lezione al plesso "Luzio"
27 gennaio 2021, Giorno della memoria
Roberto Vecchioni
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi (foto di Emanuele Bajo)
Cesedil in campo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani