Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Comitato sisma del Centro Italia finanzia 4 progetti locali
Euro Net San Severino Marche
Interventi del Comitato sisma Centro Italia
Interventi del Comitato sisma Centro Italia

Comitato sisma del Centro Italia finanzia 4 progetti locali

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,373 Visite

Sono quattro le proposte d’aiuto finanziate a San Severino, per un importo complessivo di 135 mila euro, dal Comitato sisma Centro Italia creato da Confindustria e dalle segreterie generali di Cgil, Cisl e Uil per dimostrare la vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto da parte dei lavoratori e delle imprese italiane attraverso un programma di interventi pensato per sostenere e rilanciare iniziative pubbliche, associative e imprenditoriali.

I progetti accolti, presentati dal Comune settempedano, dall’Unione montana di San Severino, dalla Caritas vicariale e da un’associazione di promozione sociale, riguardano l’implementazione dei servizi presso il Centro diurno per persone svantaggiate “Il Girasole”; l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle famiglie in difficoltà economica; l’acquisto di un mezzo dei trasporto e la sperimentazione di un sistema di mobilità sociale innovativa, economica e sostenibile.

Tramite l’Ufficio servizi alla persona il Comune ha deciso di implementare le attività del Centro “Il Girasole” con l’obiettivo principale di offrire una sempre migliore risposta a chi presenta una maggiore fragilità sociale. L’Amministrazione comunale sta infatti realizzando una nuova struttura di accoglienza per persone svantaggiate e con disabilità che siano uscite dal percorso scolastico dove è prevista la creazione di specifici laboratori e attività di socializzazione diversificati in base all’età degli utenti, alle attività, alla tipologia di handicap. Oltre a una nuova sede si sta pensando di realizzare anche un progetto parallelo per avere una soluzione abitativa di tipo residenziale che possa offrire ospitalità a soggetti con disabilità grave ma privi del sostegno familiare.

La Caritas vicariale, invece, proseguirà nel progetto sociale “Dignità e lavoro” che è volto a favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle famiglie in difficoltà economica. Cassa integrazione, occupazioni saltuarie e lavoro nero, rischiano infatti di rendere estremamente difficile per molte persone e famiglie coprire le necessità, anche più elementari, del quotidiano.

Due, infine, i progetti che riguardano la mobilità. L’aiuto di Confindustria e delle segreterie generali di Cgil, Cisl e Uil permetterà di acquistare un nuovo mezzo all’Unione montana e dare vita a un progetto di mobilità assistita rivolta alla popolazione del Comune di San Severino che per difficoltà oggettive non è in grado di poter utilizzare in autonomia i mezzi pubblici, problema assai amplificato a causa delle conseguenze del sisma.

Tutti i progetti sono stati patrocinati dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione terremoto 2018-03-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corso di Storia della Fotografia a cura di Roberto Maggiori
Articolo Successivo Comune: due posti per mobilità all’Urbanistica e alla Cultura

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Nuove foto

La Tormatic
Torna il Memorial per Alessio, Luca e Cristina
Un momento della giornata inaugurale di "Amare un'ombra"
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno
La scuola "Alessandro Luzio"
Federico Cardorani
Sergio Buresta
Roberto Pelagalli
La nostra pagina su Instagram
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
Ceriscioli e Conte
Giovani impegnati nel progetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani