Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Sostegno alla famiglia: c’è il bando dell’Ambito territoriale
Euro Net San Severino Marche
Sostegno alla famiglia
Sostegno alla famiglia

Sostegno alla famiglia: c’è il bando dell’Ambito territoriale

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 933 Visite

C’è tempo fino al 16 marzo per presentare all’ufficio dell’Ambito territoriale sociale 17, presso l’Unione montana di San Severino, le domande per accedere ai contributi previsti dalla legge regionale n. 30 del 10 agosto 1998 per interventi di sostegno alla famiglia.
I contributi saranno riconosciuti a chi ha la propria residenza anagrafica nei Comuni dell’Ats 17 (Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, San Severino e Sefro). In particolare sarà seguito il seguente ordine di priorità:
1) donne sole (che risultino non coniugate e non conviventi dallo stato di famiglia) in stato di gravidanza o con figli in presenza di situazioni di disagio economico e sociale, che comunque non superino il tetto di reddito Isee di 10mila euro (da documentare con attestazione in corso di validità) con ordine di priorità al reddito più basso;
2) famiglie con numero di figli pari o superiore a tre, fiscalmente a carico, in situazione di disagio economico e sociale, che comunque non superino il tetto di reddito Isee di 13mila euro (da documentare con attestazione in corso di validità) con ordine di priorità al reddito più basso;
3) famiglie con numero di figli, fiscalmente a carico, inferiore a tre, in tale ordine di priorità: prima famiglie con due figli, poi famiglie con un figlio, poi famiglie senza figli, in situazione di disagio economico e sociale con tetto di reddito Isee di 8mila euro con ordine di priorità al reddito più basso.
A parità di Isee avrà priorità la minore età dei figli.
Il contributo non sarà compatibile con altre contribuzioni (assegno al nucleo familiare con 3 figli minori; assegno di maternità; sussidio economico per il Sostegno all’inclusione attiva).
Le domande di accesso al bando devono essere compilate su appositi moduli disponibili presso gli Uffici di promozione sociale del Comune di residenza o presso la sede dell’Ambito territoriale sociale 17 in viale Mazzini a San Severino. Alle domande deve essere allegata la Dichiarazione sostitutiva unica dell’Isee in corso di validità.
Per ulteriori informazioni relative al bando gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio dell’Ambito territoriale sociale 17, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 oppure ai numeri di telefono 0733 637245 o 637246.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ambito territoriale sociale Famiglia Unione montana 2018-03-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ambito territoriale sociale Famiglia Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Trasformami #cometumivuoi”: tour e workshop di murales
Articolo Successivo Fondazione Claudi in Egitto con “L’Infinito” di Leopardi

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Degustazione a scuola
Locandina dell'iniziativa
Visitatori in Pinacoteca
La squadra di pallanuoto brinda al terzo posto in serie C
La biblioteca di Giacomo Leopardi a Recanati
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele
Il sindaco Piermattei con Gagliardini
Mount Unity Gospel Choir
I candidati Cuperlo, Renzi e Civati
Dal film "The Square"
Tennis Club: in campo dalle 9 alle 21
Le auto assediano il Canfaito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani