Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Torna a San Severino la campagna di Legambiente “Salvalarte”
Euro Net San Severino Marche
Volontari di Legambiente nei pressi dell'abbazia di Sant'Eustachio
Volontari di Legambiente nei pressi dell'abbazia di Sant'Eustachio

Torna a San Severino la campagna di Legambiente “Salvalarte”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 640 Visite

Torna Salvalarte a San Severino nell’anno in cui la storica kermesse sui Beni culturali a rischio è di nuovo una campagna nazionale di Legambiente.

“L’arte va salvata perché l’arte salva” ha scritto nel documento di lancio il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zingaretti, ricordando come la campagna Salvalarte ha accreditato i circoli di Legambiete sui territori tra i soggetti più attivi nella tutela del patrimonio culturale e naturale connesso.

Nel programma, da definire per alcuni aspetti puramente organizzativi, è prevista una conferenza stampa e seguiranno due giorni di attività sul campo.

Giovedì 28 ottobre alle ore 16 si terrà la conferenza stampa al ristorante “Due Torri” dal titolo: SALVALARTE A SAN SEVERINO 2000-2021. Salvalarte, cosa è andato bene? Servirà a presentare l’iniziativa e fare il punto sulle precedenti edizioni e i loro risultati.

Sabato 30 ottobre ci sarà alle ore 15 il flash mob “Riprendiamoci la Valle dei Grilli e l’Abbazia di Sant’Eustachio”, nella Valle dei Grilli, con la collaborazione del Masci, del Cai e altre associazioni cittadine, per segnalare la necessità di riaprire al transito pedonale e ciclabile la valle. Questa era percorsa dalla medievale “Via dritta” tra Sanseverino e Camerino, segmento di quel tracciato di collegamento tra Roma e il principale porto adriatico di riferimento, ovvero Ancona; oggi per la Valle dei Grilli si transiterebbe per entrambi i cammini: il “Coast to Coast” e la “Via Lauretana antica”, ma la valle è chiusa da molto tempo e non se ne conosce una prospettiva di riapertura.

Domenica 31 ottobre si andrà invece alla scoperta di una delle chiese meno note della città e del suo apparato di affreschi devozionali coperti da secoli di scialbature e riaffiorati di recente grazie ad alcuni saggi stratigrafici. Si tratta della chiesa confraternale di Sant’Antonio in Cesalonga, vicina all’omonimo ponte medievale, utilizzata, come vuole la tradizione, per molti secoli anche come lazzaretto e per questo motivo molte volte imbiancata con calce a fini sanitari. Come spesso succedeva per questi luoghi di culto, l’edificio era completamente tappezzato di dipinti per lo più ex voto, talvolta realizzati anche in più strati. È tra le poche chiese agibili dopo il sisma del 2017: in più turni nell’arco della giornata, chi lo vorrà sarà accompagnato alla scoperta di questi tesori ancora da scoprire completamente.

La chiesa di Sant'Antonio
La chiesa di Sant’Antonio

Ulteriori precisazioni sui luoghi e sulle modalità di partecipazione verranno fornite in seguito. Ogni attività si svolgerà seguendo le attuali normative anti-Covid e, per gli aggiornamenti, seguite il gruppo Facebook “Circolo il Grillo Legambiente San Severino Marche”.

Circolo “il Grillo” Legambiente San Severino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente salvalarte 2021-10-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: legambiente salvalarte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sanità in lutto per la scomparsa dell’anestesista Camilletti
Articolo Successivo La Rhutten vince all’esordio: 75-72 a Grottammare. Sabato arriva Macerata

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Sopralluoghi nelle zone colpite dal sisma
"Girovagando", iniziativa dedicata all'architetto Ireneo Aleandri
Giovani scacchisti in azione
Nuotatori protagonisti della serata
La scuola "Alessandro Luzio"
Attacco a rete delle settempedane
Ettore Montanari
Il giocatore Foglia della Rhutten
Mauro Borioni
In quel raggio di sole vogliamo vederci un segno di speranza per ripartire con la ricostruzione più forti di prima
Rinasce l'Archeoclub di San Severino
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani