Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Bilancio 2017, auspici per il 2018: la parola a Borioni
Euro Net San Severino Marche
Francesco Borioni
Francesco Borioni

Bilancio 2017, auspici per il 2018: la parola a Borioni

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,084 Visite

A fine anno abbiamo rivolto al sindaco e ai rappresentanti dell’opposizione in Consiglio comunale due domande:

  1. Cosa è andato bene e cosa invece si poteva fare meglio o di più per San Severino nel 2017?
  2. Quali idee, prospettive o preoccupazioni per San Severino nel 2018?

Ecco le considerazioni di Francesco Borioni, capogruppo della lista di centrosinistra “Per San Severino”.

Fare un bilancio di questo 2017 non è facile, perché si tende a scivolare nello svilimento. Poco è andato bene, a nostro avviso, e tanto di quello che di buono è arrivato è dovuto alla buona volontà dei nostri operosi e infaticabili cittadini.
Sicuramente il 2017 doveva essere l’anno della rinascita, dello slancio verso un nuovo futuro per la nostra comunità dopo il trauma del sisma, invece siamo ancora paralizzati in una situazione di attesa. Non solo: questa Amministrazione è riuscita a far diventare il terremoto qualcosa di peggio di quello che ha scosso 15 mesi fa, cioè la scusa di tutti i suoi ritardi, le sue inadempienze e inadeguatezze. A suo tempo proponemmo al sindaco di creare un assessorato ah hoc per il terremoto, in modo che potessero proseguire le attività legate all’ordinaria amministrazione, ma non solo. Anche e soprattutto quelle legate allo sviluppo economico, sociale e culturale della città.
Vogliamo parlare di cultura? Al di fuori di due sagre e della stagione teatrale (che non è opera dell’Amministrazione, si sa) tutto tace in un clima di appiattimento e desolazione incredibile. E il turismo? Prontamente data la colpa di un eventuale stallo al terremoto, sono state azzerate le iniziative di promozione turistica e di potenziamento dell’offerta del territorio. La macchina amministrativa? Uffici decentrati, personale demotivato e assolutamente non supportato da chi avrebbe dovuto creare obiettivi e strumenti operativi. La scuola? Non ne parliamo, promettiamo anzi a questo proposito un approfondimento espressamente dedicato, dal titolo – per capirci – “Giunta Piermattei: bocciata”.
Noi come gruppo “Il centrosinistra per San Severino” l’abbiamo più volte sollecitata su diversi temi: l’uso del Museo del territorio per sistemare le classi del Luzio, un’adeguata sistemazione per i ragazzi e gli operatori del Girasole, una più ragionata e progettualmente efficace gestione del nostro patrimonio culturale, il potenziamento delle misure di sostegno psicologico e di assistenza sociale in risposta alle tante situazioni di difficoltà evidenziatesi nella nostra comunità, aggravate indubbiamente dalle problematicità emerse in seguito al sisma. Abbiamo però ottenuto acide risposte e pochi impegni presi solo formalmente, ma non sostanzialmente. Un’Amministrazione, quella di quest’anno, muta di fronte alle richieste dei cittadini e indisponibile verso le richieste di associazioni e istituzioni. E pensare che hanno pensato di mettere un nuovo addetto per rispondere alle richieste dei cittadini!
Con queste premesse non è semplice pensare al 2018: i nostri auspici sono che vi sia più sostanza e meno forma, meno proclami e nastri tagliati e più voglia di ascoltare e mettersi in gioco. Auspichiamo un’Amministrazione più attenta, che non corra ai ripari per ciò che non va, ma che valuti attentamente in anticipo le situazioni, perché in ballo ci sono questioni cruciali per la comunità: un villaggio di casette costruito in fretta che rischia di diventare una polveriera; una scuola primaria da ricostruire in città; una scuola superiore da far ricostruire nel rispetto della città; una città da ricostruire, nella quale vediamo troppi strappi alla pianificazione territoriale. Gli strumenti per fare bene ci sono, sono quelli di una piena e compiuta democrazia, che sia rivolta all’interesse dei cittadini, nella quale non vi sia più spazio per arroganza, protagonismi e approssimazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
opposizione 2018-01-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: opposizione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Avis: 905 donazioni, è record! E ora ha pure la sua ‘rotonda’
Articolo Successivo Bilancio 2017, auspici per il 2018: la parola a Panicari

Articoli simili

Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

1 agosto 2022

Il sindaco Rosa Piermattei

Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 175 milioni di euro

31 luglio 2022

Il concerto in piazza di Mahmood

“Onorati di aver ospitato Mahmood”. Altro big nel 2023

29 luglio 2022

Nuove foto

Serralta: alcuni dei partecipanti al torneo di softair
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
In scena lo spettacolo "Che Zeus ci salvi"
Alberto Cambio in Svizzera
Andrea Giorgi
Rocci del Serralta
La bocciofila al rione Settempeda
La Banda musicale "Adriani"
L'Under 17
Adrian Pablo Pasquali
Polisportiva Serralta impegnata in 3^Categoria
Gianni Mitillo a New York

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani