Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Rastrellamento al Ghetto di Roma: Martini scrive a Di Segni
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco Martini con i fratelli Di Segni
Il sindaco Martini con i fratelli Di Segni

Rastrellamento al Ghetto di Roma: Martini scrive a Di Segni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,713 Visite

In occasione della ricorrenza dell’anniversario per i 70 anni del rastrellamento al Ghetto di Roma, avvenuto il 16 ottobre del 1943, il sindaco, Cesare Martini ha inviato al rabbino capo, Riccardo Di Segni, e ai fratelli Frida ed Elio, nominati nell’ottobre di due anni fa cittadini onorari di San Severino, un messaggio di “vicinanza a tutta la comunità ebraica augurandomi che tale cerimonia sia occasione per mettere a tacere quanti vogliono offuscare la memoria storica. La nostra città – ha scritto il primo cittadino settempedano al rabbino capo di Roma – non dimentica che quel periodo vide lo scambio di solidarietà e impegno tra la vostra famiglia e la popolazione locale”. Mosè Di Segni, padre di Riccardo, Elio e Frida, allontanatosi da Roma per evitare la persecuzione nazista contro gli ebrei, si rifugiò fra il 1943 e il 1944 con la sua famiglia a Serripola. Nei dieci mesi della sua permanenza, Mosè Di Segni si arruolò, come medico, con i partigiani del battaglione Mario e salvò molti settempedani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Di Segni ebrei martini 2013-10-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Di Segni ebrei martini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Siglato accordo di collaborazione fra Settempeda e Maceratese
Articolo Successivo Giuliani ai tifosi: “Proveremo a lasciare l’impronta”

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

Un angolo della mostra
Un'immagine del film
"Boeing Boeing" sul palco del Feronia
Serrapetrona, una delle moto partecipanti a precedente edizione
Green Book
Saverio Giachetta e Nikola Olivieri
Tre piani
L'inizio della preparazione in casa Settempeda
Il Maestro Gino Brandi
A breve la demolizione dell'edificio che ospitava lo storico Bar dello stadio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....