“Ai ragazzi dico inventatevi il lavoro e siate caparbi. E, soprattutto, amate quel che fate facendolo col cuore”. Con queste parole il sindaco Rosa Piermattei ha portato il proprio saluto all’incontro che i Maestri del lavoro hanno organizzato per presentare il sostegno dell’associazione ad alcune iniziative sul tema dell’alternanza scuola–lavoro incontrando gli studenti dell’Istituto Professionale “Pocognoni”.
L’iniziativa, dal titolo “Dopo il sisma… quale futuro?”, ha visto la partecipazione, fra gli altri, del console provinciale dei Maestri del lavoro, Angelo Previati, del direttore dell’Ipsia, Massimo Martinelli, dell’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, e di Antonio Secchi, funzionario del Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro delle Marche che ha presentato le azioni di politica attiva della Regione.
L’occasione è servita anche per sottolineare l’impegno dei Maestri del lavoro di San Severino – cioè Rosa Nardi, Luigi Ortenzi, Silvano Paparelli, Nada Petrocchi, Danilo Pinciaroli e Sandro Taborro -, molti dei quali erano presenti nell’aula magna del “Pocognoni”, cui il console provinciale ha rivolto il proprio saluto.
“A voi giovani noi mettiamo a disposizione le nostre esperienze cercando di inserirvi nel mondo del lavoro, approfittatene e fatevi aiutare – ha sottolineato Angelo Previati -. Il lavoro preso male è un lavoro, il lavoro preso bene è un divertimento: ricordatevelo bene. Poi vorrei anche dirvi che il futuro dell’industria 4.0 sta nella formazione e nella preparazione. A questi concetti cercate sempre di rifarvi anche durante il vostro percorso di studi”.