Ultime news
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Maestri del lavoro, un esempio per i ragazzi del “Pocognoni”
Euro Net San Severino Marche
L'incontro al Professionale
L'incontro al Professionale

Maestri del lavoro, un esempio per i ragazzi del “Pocognoni”

Pubblicato da Redazione in Economia 20 dicembre 2017 1,436 Visite

“Ai ragazzi dico inventatevi il lavoro e siate caparbi. E, soprattutto, amate quel che fate facendolo col cuore”. Con queste parole il sindaco Rosa Piermattei ha portato il proprio saluto all’incontro che i Maestri del lavoro hanno organizzato per presentare il sostegno dell’associazione ad alcune iniziative sul tema dell’alternanza scuola–lavoro incontrando gli studenti dell’Istituto Professionale “Pocognoni”.

L’iniziativa, dal titolo “Dopo il sisma… quale futuro?”, ha visto la partecipazione, fra gli altri, del console provinciale dei Maestri del lavoro, Angelo Previati, del direttore dell’Ipsia, Massimo Martinelli, dell’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, e di Antonio Secchi, funzionario del Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro delle Marche che ha presentato le azioni di politica attiva della Regione.

L’occasione è servita anche per sottolineare l’impegno dei Maestri del lavoro di San Severino – cioè Rosa Nardi, Luigi Ortenzi, Silvano Paparelli, Nada Petrocchi, Danilo Pinciaroli e Sandro Taborro -, molti dei quali erano presenti nell’aula magna del “Pocognoni”, cui il console provinciale ha rivolto il proprio saluto.
“A voi giovani noi mettiamo a disposizione le nostre esperienze cercando di inserirvi nel mondo del lavoro, approfittatene e fatevi aiutare – ha sottolineato Angelo Previati -. Il lavoro preso male è un lavoro, il lavoro preso bene è un divertimento: ricordatevelo bene. Poi vorrei anche dirvi che il futuro dell’industria 4.0 sta nella formazione e nella preparazione. A questi concetti cercate sempre di rifarvi anche durante il vostro percorso di studi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto professionale Maestri del lavoro 2017-12-20
+Redazione
  • tweet

TAG: Istituto professionale Maestri del lavoro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un Presepe in lamiera all’uscita da Piazza del Popolo
Articolo Successivo Confartigianato, cena di fine anno col nuovo segretario

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Anna Bonaiuto con il direttore artistico Francesco Rapaccioni
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Gara persa a tavolino
Circo contemporaneo al Feronia
Banca della Provincia di Macerata
La Sios
Brandoni, amministratore delegato e presidente di Agroservice
Riccardo Meschini
Grotte di Sant'Eustachio
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
Olimpiadi italiane di Informatica

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani