Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Maestri del lavoro, un esempio per i ragazzi del “Pocognoni”
Euro Net San Severino Marche
L'incontro al Professionale
L'incontro al Professionale

Maestri del lavoro, un esempio per i ragazzi del “Pocognoni”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,093 Visite

“Ai ragazzi dico inventatevi il lavoro e siate caparbi. E, soprattutto, amate quel che fate facendolo col cuore”. Con queste parole il sindaco Rosa Piermattei ha portato il proprio saluto all’incontro che i Maestri del lavoro hanno organizzato per presentare il sostegno dell’associazione ad alcune iniziative sul tema dell’alternanza scuola–lavoro incontrando gli studenti dell’Istituto Professionale “Pocognoni”.

L’iniziativa, dal titolo “Dopo il sisma… quale futuro?”, ha visto la partecipazione, fra gli altri, del console provinciale dei Maestri del lavoro, Angelo Previati, del direttore dell’Ipsia, Massimo Martinelli, dell’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, e di Antonio Secchi, funzionario del Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro delle Marche che ha presentato le azioni di politica attiva della Regione.

L’occasione è servita anche per sottolineare l’impegno dei Maestri del lavoro di San Severino – cioè Rosa Nardi, Luigi Ortenzi, Silvano Paparelli, Nada Petrocchi, Danilo Pinciaroli e Sandro Taborro -, molti dei quali erano presenti nell’aula magna del “Pocognoni”, cui il console provinciale ha rivolto il proprio saluto.
“A voi giovani noi mettiamo a disposizione le nostre esperienze cercando di inserirvi nel mondo del lavoro, approfittatene e fatevi aiutare – ha sottolineato Angelo Previati -. Il lavoro preso male è un lavoro, il lavoro preso bene è un divertimento: ricordatevelo bene. Poi vorrei anche dirvi che il futuro dell’industria 4.0 sta nella formazione e nella preparazione. A questi concetti cercate sempre di rifarvi anche durante il vostro percorso di studi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto professionale Maestri del lavoro 2017-12-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Istituto professionale Maestri del lavoro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un Presepe in lamiera all’uscita da Piazza del Popolo
Articolo Successivo Confartigianato, cena di fine anno col nuovo segretario

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Le telecamere della Rai a Canfaito
Francesco Francucci
Massimo Ciambotti
Danilo Coppari, titolare della tabaccheria sotto i portici di Piazza del Popolo
Il general manager Filippo Massi
La formazione degli ingegneri che ha conquistato il "bronzo" in Sicilia
Alcuni dei tarocchi Sola Busca
La formazione dei Pulcini con Carlo Sparapassi e Laura Ciciliani
Mario Fucili
Il professor Alberto Pellegrino con Saverio Serini
The Lighthouse
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....