Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Arma di Cavalleria: conviviale in trasferta per la “Censi”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della "conviviale" a Macerata

Arma di Cavalleria: conviviale in trasferta per la “Censi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,200 Visite

La sezione “Censi” di San Severino, la più dinamica e partecipata delle Marche, ha tenuto per la prima volta la conviviale di fine anno a Macerata.
I soci alle 10.30 hanno visitato il Museo della carrozza a Palazzo Bonaccorsi e hanno potuto anche godere della superba bellezza della Sala dell’Eneide.
Il “rancio” è stato poi consumato presso la Domus San Giuliano (ex seminario). Dopo il discorso tenuto dal presidente della “Censi” e vice presidente dell’Arma di Cavalleria in congedo delle Marche, Fabrizio Grandinetti, si è passati alla premiazione di fine anno a figure che si sono distinte per comportamenti attinenti l’etica cavalleresca. I premi di primo grado sono stati assegnati al professor Flavio Corradini, ex rettore dell’Università di Camerino; al cav. Giovanna Paolone Piermanni, vedova dell’eroe Sergio, medaglia d’oro al valor militare; al N.D. cav. Sandra Vecchioni, presidente provinciale dell’associazione “Nastro azzurro”; alla presidente dell’Associazione Italia-Nuova Polonia, MariaTteresa Bulhak Jelski; e infine a Mario Massini, vice presidente della “Censi”.
Il presidente Grandinetti nel suo discorso ha insistito sul fatto che è necessario attualizzare le associazioni combattentistiche e d’arma cercando d’instillare, in special modo, l’identità nazionale, la Patria, l’Inno di Mameli, la storia gloriosa del nostro popolo, nei giovani che hanno bisogno di idee-forza, di ideali e non di un consumismo sempre più sofisticato che allontana dal senso della realtà e non prepara ai momenti difficili.
Il presidente, inoltre, ha ringraziato l’Amministrazione comunale e, nello specifico, il Consigliere alla sicurezza, Jacopo Orlandani, per la concretezza messa nel suo ruolo istituzionale e non solo a favore delle associazioni combattentistiche e d’arma. La conviviale è terminata con il tradizionale Caricaaat! Il tutto si è svolto in un’atmosfera di amicizia, presenti famiglie, bambini e veterani delle forze armate.

Fabrizio Grandinetti con la signora Piermanni
Fabrizio Grandinetti con la signora Piermanni
Fabrizio Grandinetti con la presidente provinciale dell'associazione Nastro azzurro, Sandra Vecchioni
Fabrizio Grandinetti con la presidente provinciale dell’associazione Nastro azzurro, Sandra Vecchioni
Fabrizio Grandinetti assieme alla Console di Polonia in Ancona
Fabrizio Grandinetti assieme alla Console di Polonia in Ancona


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Arma di Cavalleria 2017-12-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Arma di Cavalleria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Due ragazze con l’abito delle Sorelle povere di Santa Chiara
Articolo Successivo Settempeda “corsara” a Tolentino: la vetta ora è a -2

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

Giuliani e Cadeddu con il presidente della Federazione slovacca
San Severino e parte del suo territorio
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
L'incontro al Professionale
Marco Pelagalli
Il presidente Belardinelli
Il Cammino dei cappuccini fa tappa a San Severino
Bandiera esposta in municipio
Il mostro di St. Pauli
La premiazione degli Esordienti a Cingoli
Il vecchio Itis: dopo i laboratori sarà demolità, a breve, l'intera struttura
Chiara Minicucci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....