Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Arma di Cavalleria: conviviale in trasferta per la “Censi”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della "conviviale" a Macerata

Arma di Cavalleria: conviviale in trasferta per la “Censi”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 9 dicembre 2017 1,341 Visite

La sezione “Censi” di San Severino, la più dinamica e partecipata delle Marche, ha tenuto per la prima volta la conviviale di fine anno a Macerata.
I soci alle 10.30 hanno visitato il Museo della carrozza a Palazzo Bonaccorsi e hanno potuto anche godere della superba bellezza della Sala dell’Eneide.
Il “rancio” è stato poi consumato presso la Domus San Giuliano (ex seminario). Dopo il discorso tenuto dal presidente della “Censi” e vice presidente dell’Arma di Cavalleria in congedo delle Marche, Fabrizio Grandinetti, si è passati alla premiazione di fine anno a figure che si sono distinte per comportamenti attinenti l’etica cavalleresca. I premi di primo grado sono stati assegnati al professor Flavio Corradini, ex rettore dell’Università di Camerino; al cav. Giovanna Paolone Piermanni, vedova dell’eroe Sergio, medaglia d’oro al valor militare; al N.D. cav. Sandra Vecchioni, presidente provinciale dell’associazione “Nastro azzurro”; alla presidente dell’Associazione Italia-Nuova Polonia, MariaTteresa Bulhak Jelski; e infine a Mario Massini, vice presidente della “Censi”.
Il presidente Grandinetti nel suo discorso ha insistito sul fatto che è necessario attualizzare le associazioni combattentistiche e d’arma cercando d’instillare, in special modo, l’identità nazionale, la Patria, l’Inno di Mameli, la storia gloriosa del nostro popolo, nei giovani che hanno bisogno di idee-forza, di ideali e non di un consumismo sempre più sofisticato che allontana dal senso della realtà e non prepara ai momenti difficili.
Il presidente, inoltre, ha ringraziato l’Amministrazione comunale e, nello specifico, il Consigliere alla sicurezza, Jacopo Orlandani, per la concretezza messa nel suo ruolo istituzionale e non solo a favore delle associazioni combattentistiche e d’arma. La conviviale è terminata con il tradizionale Caricaaat! Il tutto si è svolto in un’atmosfera di amicizia, presenti famiglie, bambini e veterani delle forze armate.

Fabrizio Grandinetti con la signora Piermanni
Fabrizio Grandinetti con la signora Piermanni
Fabrizio Grandinetti con la presidente provinciale dell'associazione Nastro azzurro, Sandra Vecchioni
Fabrizio Grandinetti con la presidente provinciale dell’associazione Nastro azzurro, Sandra Vecchioni
Fabrizio Grandinetti assieme alla Console di Polonia in Ancona
Fabrizio Grandinetti assieme alla Console di Polonia in Ancona


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Arma di Cavalleria 2017-12-09
+Redazione
  • tweet

TAG: Arma di Cavalleria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Due ragazze con l’abito delle Sorelle povere di Santa Chiara
Articolo Successivo Settempeda “corsara” a Tolentino: la vetta ora è a -2

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
Settempeda a lavoro al "Comunale"
Logo del Centro di educazione ambientale di Gagliole
Giuseppe Tamagnini
Alcuni bambini del settore giovanile della Settempeda
Da sinistra: il direttore Paolucci, il sindaco Martini, l'on. Irene Manzi e l'assessore Simona Gregori
Post terremoto: l'Associazione 108 in campo
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
"Campagna amica" di Coldiretti
La manifestazione del 25 Aprile 2023
La premiazione
Il capitano David Della Mora

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani