Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Oltre 2 mila alunni in piazza per la “Grande guerra”
Euro Net San Severino Marche
Soldati in trincea
Soldati in trincea

Oltre 2 mila alunni in piazza per la “Grande guerra”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,652 Visite

In occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra, il Comune di San Severino, l’Istituto Tecnico “Divini”, l’Istituto Professionale “Pocognoni”, il Liceo Linguistico e delle Scienze umane “Bambin Gesù”, l’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” hanno organizzato una serie di iniziative culturali commemorative con lo scopo di “ricordare per non dimenticare” cui è attesa la partecipazione di più di 2 mila studenti.

“Quello che ci accingiamo a celebrare – sottolinea il sindaco esare Martini – è un anniversario particolarmente importante per la costruzione della nostra identità europea perché il sistema politico, le istituzioni, i valori culturali, morali, religiosi e le idee operanti nel nostro Paese, e in tutta Europa, furono sconvolte da una decisione non condivisa da gran parte della popolazione che fu all’origine di una divisione dalla ricaduta ideologica duratura”.

Le iniziative prenderanno il via giovedì 9 aprile alle ore 10 con l’inaugurazione della mostra “1915-1918: la Guerra disegnata da noi” nella galleria dell’associazione culturale “La Tavolozza”. L’esposizione, realizzata dagli studenti delle scuole, sarà visitabile il 9 e il 10 aprile dalle ore 17 alle 19 e l’11 aprile dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19. Sempre giovedì 9 aprile, alle ore 11, inaugurazione della mostra “La Grande Guerra: ricordare per non ripetere” nel piano nobile del municipio. L’esposizione resterà aperta, in questo caso, fino al 18 aprile con i seguenti orari: dalle ore 10 alle 13. Nelle giornate dell’11 e del 12 aprile apertura anche pomeridiana dalle ore 17 alle 19. La grande manifestazione di piazza, con gli studenti di tutte le scuole settempedane di ogni ordine e grado, è attesa però per venerdì 10 aprile. Alle ore 9 corteo con partenza dal piazzale dell‛Istituto Tecnico “Divini”. Alle ore 9.30 deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Alle 10 arrivo in piazza per la cerimonia dal titolo: “La Grande Guerra dalla voce degli studenti”. Le iniziative saranno realizzate, in particolare per quanto riguarda la mostra che sarà ospitata in municipio, con la collaborazione e i materiali dell’Associazione Combattenti e reduci, dell’Anpi,  del Circolo filatelico numismatico “Pizzi”, dell’associazione culturale “La Tavolozza” e della collezione privata di Gianni Caciorgna. In caso di maltempo la manifestazione del 10 aprile, che è aperta a tutti, sarà rinviata. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune scuole 2015-04-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, la seconda fase è stregata per la Rhutten
Articolo Successivo Da Chicago Ronnie Hicks al San Severino Blues in Club

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Alberto Giuliani
Sara Amico e Camilla Sparvoli
Felicioli torna all'Ascoli
La premiazione a Castelraimondo
Aleks Isaku con la tuta dell'Ascoli
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
Premiazioni: Tommaso Maggiori con Marco Pelagalli
Il lancio dei palloncini
I protagonisti del derby
La sede dell'Assem
La palestra ex Gil
Uno dei bozzetti del Bigioli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani