Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | A 50 anni dalla morte di Claudio Claudi: tutto pronto per la grande mostra
Euro Net San Severino Marche
Claudio Claudi
Claudio Claudi

A 50 anni dalla morte di Claudio Claudi: tutto pronto per la grande mostra

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 687 Visite

A cinquant’anni dalla morte dell’intellettuale marchigiano Claudio Claudi, la Fondazione Claudi vuole omaggiare la sua opera tramite l’allestimento di una mostra nelle stanze del Palazzo Claudi di Serrapetrona.
Con la curatela del professor Gabriele Codoni, responsabile dell’archivio storico della Fondazione, e dell’architetto Ilde Cipolletti, l’esposizione ripercorre i momenti più importanti della biografia di Claudi allo scopo di favorire nel visitatore un vero e proprio percorso di immedesimazione con la vita dell’autore, come “toccare con mano” la sua biografia.
In ciascuna stanza del Palazzo sono ricreati alcuni degli ambienti più importanti della sua vita, tra cui il caffè fiorentino delle Giubbe Rosse, Piazza del Popolo a Roma, un salotto romano, una camera universitaria. Con un interessante progetto grafico, l’allestimento degli ambienti è stato ideato per aiutare il visitatore a relazionarsi e a immedesimarsi con la vita dell’autore, misurandosi con il suo pensiero e la sua opera ricca di spunti e di riflessioni.
Con il contributo del regista maceratese Leonardo Ranzuglia, dell’attrice tolentinate Giulia Merelli e dell’attore Giacomo Rosselli, che ha interpretato Claudio Claudi, sono stati realizzati dei video-racconti e delle interviste, fruibili dal pubblico, sempre per capirne meglio il pensiero e l’opera poetica e narrativa.
La mostra, patrocinata dalla Regione Marche e dal Comune di Serrapetrona, sarà inaugurata sabato 18 giugno alle ore 17.30 con la presentazione da parte dei curatori e l’intervento dei poeti Davide Rondoni e Claudio Damiani.
Dopo il buffet offerto dalla Fondazione Claudi, alle ore 21, si terrà la performance inaugurale “Io sono Io: 4 arti in cerchio”, ispirata ad alcuni testi di Claudio Claudi, con la partecipazione di Giulia Merelli, Genny Ceresani (danzatrice), Serena Abrami (cantautrice), Monica Del Carpio (violoncello).
La mostra resterà aperta a Palazzo Claudi fino al 18 dicembre nei giorni di sabato (ore 15.30-19.30) e domenica (ore 10.30-12.30 e 15.30-19.30), unitamente alla mostra sui Fossili, curata dal Comune di Serrapetrona, che già ha riscosso una notevole presenza di visitatori.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi Serrapetrona 2022-06-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pro loco, Simoncini: “Ennesima occasione persa per San Severino”
Articolo Successivo Settanta opere d’arte in 13 sale: ecco il Museo diocesano, simbolo di rinascita post sisma

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il preside con docenti e alunni
Il gruppone di Bike Zone al Cantuccio di Elcito
Il taglio del nastro da parte del Commissario Legnini
Serralta battuto a San Ginesio
La squadra di 1^ Divisione femminile
I boys sugli spalti
Il taglio del nastro per la nuova sede di "Luci e Pietre"
A lezione di scacchi con Marco Pelagalli
Una fotografia scattata da Claudio Scarponi
Un momento della festa per i 10 anni di attività dell'azienda
Nel riquadro la mamma Deborah
Il santuario del Glorioso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani