Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sarà alla Pieve di Macerata il nuovo ospedale provinciale
Euro Net San Severino Marche
Una corsia di ospedale
Una corsia di ospedale

Sarà alla Pieve di Macerata il nuovo ospedale provinciale

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,030 Visite

Una localizzazione baricentrica rispetto a tutta la provincia di Macerata, basata su uno studio tecnico che contabilizza i tempi di percorrenza da e per tutti i centri. La localizzazione migliore del nuovo ospedale di secondo livello dell’Area vasta 3 è Contrada della Pieve a Macerata. I risultati dello studio e i progetti di investimento sulla viabilità sono stati presentati stamattina all’assemblea dei sindaci dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli. Ha partecipato, fra gli altri, anche il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei. ”L’indicazione è chiara – ha detto Ceriscioli -. I tempi di percorrenza verso la nuova localizzazione sono minimi rispetto a qualsiasi punto di partenza dall’area di riferimento. Il luogo più baricentrico rispetto a queste indicazioni è in Contrada della Pieve a Macerata. Il calcolo emerso dall’algoritmo si basa sulla viabilità attuale, ma con la futura viabilità il minutaggio, ossia il tempo di percorrenza, migliorerà ancora”. Il riassetto complessivo della sanità per acuti dell’Area vasta 3 prevede la permanenza degli ospedali di San Severino e Camerino per la montagna, di Civitanova Marche per la costa, con il mantenimento del pronto soccorso e dei livelli essenziali. ”Siamo perfettamente dentro le linee del Decreto 70 del 2015 – ha osservato Ceriscioli -. Avremo anche l’elisoccorso, con investimenti per la realizzazione delle piazzole di atterraggio, così da portare una capillare assistenza d’urgenza in ogni parte del territorio, senza necessariamente dover arrivare a Torrette. Civitanova sarà presidio ospedaliero di base a tutti gli effetti, con servizi di emergenza stabilizzazione, centralizzazione, residenza sanitaria assistenziale, pronto soccorso con medicina e chirurgia d’urgenza H24, diagnostica di primo livello per immagini, prestazioni di specialistica ambulatoriale, compresa la chirurgia ambulatoriale e il day surgery, diagnostica di laboratorio”.
Ceriscioli ha anche illustrato il pacchetto di risorse per la nuova viabilità. “Sono previsti investimenti – ha spiegato -, alcuni dei quali già in corso, come per la Pedemontana o il miglioramento della San Severino-Tolentino. Il contributo regionale potrà essere incrementato se ciò servisse a poter fruire di nuovi fondi statali. Importante sarà il casello di Porto Potenza, che trasformerà l’autostrada in una sorta di quarta bretella di accesso. Con gli investimenti sulla viabilità, la localizzazione dell’ospedale unico migliora ancora in termini di accessibilità”. Presentato anche il percorso di fattibilità. “Subito la procedura di acquisizione dell’area, dopo gli opportuni approfondimenti idrogeologici. Poi l’appalto, quindi si va alla realizzazione. Lo strumento che utilizzeremo sarà il contratto di disponibilità. Sono convinto che, facendo attenzione alla fase di acquisizione dell’area, il percorso sarà veloce, perché si basa su un bene prezioso, ossia la concordia e il consenso dei territori”.

(fonte ANSA)

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale 2017-10-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ospedale, Associazione Help lancia nuovo grido d’allarme
Articolo Successivo Domenica al Feronia in scena la commedia “Così fan tutte”

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Iniziata l'opera di demolizione dell'edificio principale dell'Itis
Un angolo del nuovo store
Edoardo Montanari
Roberto Broglia
Matteo Mulinari
La squadra femminile della Tormatic
Francesco Vignati e Davide Monaci durante le prove luci
Il portiere Sorichetti
La stazione ferroviaria di San Severino
Un momento delle premiazioni
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"
Il convento dei frati cappuccini con alcuni dei partecipanti alla fiaccolata di sabato 10 agosto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani