Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Grifone della Scala a Jesi per il Museo dedicato a Federico II
Euro Net San Severino Marche
Compagnia "Grifone della Scala"
Compagnia "Grifone della Scala"

Grifone della Scala a Jesi per il Museo dedicato a Federico II

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 750 Visite

La Compagnia d’arme “Grifone della Scala”, gruppo di amanti della storia che attraverso lo studio di testi e fonti iconografiche si propone di rievocare e riportare alla luce alcuni dei periodi più significativi che hanno caratterizzato il territorio in passato, prenderà parte a Jesi alla cerimonia d’inaugurazione del Museo dedicato a Federico II, lo “stupor mundi”. L’appuntamento è per sabato 1 luglio.
La Compagnia prende il nome dal simbolo della milizia della città di San Severino, un grifone con vicino una scala a cinque pioli, che originariamente era il simbolo del casato quattrocentesco degli Smeducci, padroni del Comune.
Grazie alla ricerca di documenti, allo studio delle fonti e alla sperimentazione di tecniche e materiali la Compagnia ricostruisce il più fedelmente possibile armamenti, vestiario e oggetti di uso comune, tipici delle epoche storiche che rievoca per offrire al pubblico uno “spettacolo” il più filologico e completo possibile. Gli armigeri si spostano in diverse città italiane e europee intrattenendo il pubblico con suggestivi spettacoli che ricreano duelli e battaglie, intrecciando capacità schermistiche a doti teatrali e interpretative.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli 2017-06-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da 20 Comuni della Martesana 70 mila euro per le scuole
Articolo Successivo Torri di Castello: prosegue monitoraggio Politecnico Torino

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

La scheda
Le Clarisse
L'opera del Pinturicchio preparata per la mostra
Ecco l'area in cui dovrebbe sorgere un nuovo capannone
Il portiere Federico Cardorani
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Il portiere Federico Cardorani
De Maria, autore del gol
Il distributore della "Casa dell'acqua"
Il logo del progetto "Nati per leggere"
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Riunione all'Assem con i sindaci di San Severino, Tolentino e Osimo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani