Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Grifone della Scala a Jesi per il Museo dedicato a Federico II
Euro Net San Severino Marche
Compagnia "Grifone della Scala"
Compagnia "Grifone della Scala"

Grifone della Scala a Jesi per il Museo dedicato a Federico II

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 804 Visite

La Compagnia d’arme “Grifone della Scala”, gruppo di amanti della storia che attraverso lo studio di testi e fonti iconografiche si propone di rievocare e riportare alla luce alcuni dei periodi più significativi che hanno caratterizzato il territorio in passato, prenderà parte a Jesi alla cerimonia d’inaugurazione del Museo dedicato a Federico II, lo “stupor mundi”. L’appuntamento è per sabato 1 luglio.
La Compagnia prende il nome dal simbolo della milizia della città di San Severino, un grifone con vicino una scala a cinque pioli, che originariamente era il simbolo del casato quattrocentesco degli Smeducci, padroni del Comune.
Grazie alla ricerca di documenti, allo studio delle fonti e alla sperimentazione di tecniche e materiali la Compagnia ricostruisce il più fedelmente possibile armamenti, vestiario e oggetti di uso comune, tipici delle epoche storiche che rievoca per offrire al pubblico uno “spettacolo” il più filologico e completo possibile. Gli armigeri si spostano in diverse città italiane e europee intrattenendo il pubblico con suggestivi spettacoli che ricreano duelli e battaglie, intrecciando capacità schermistiche a doti teatrali e interpretative.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli 2017-06-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da 20 Comuni della Martesana 70 mila euro per le scuole
Articolo Successivo Torri di Castello: prosegue monitoraggio Politecnico Torino

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Vitturini e Martini
Coach Moretti e i suoi ragazzi
Gli atleti del settore atletica e podismo
Pinacoteca
Le ragazze dell'Under 13 con il coach Moretti
Il tricolore a mezz'asta per le vittime del Coronavirus
Da sinistra: Fiecconi, Giovagnini e Paciaroni
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Esordio in campionato "sgonfio" per il San Severino Calcio a 5
Mario Vissani con familiari e staff
Simone Massaccesi
Marco Manasse

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani