Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Fondazione Don Gnocchi dona 60mila euro per “Il Girasole”
Euro Net San Severino Marche
Le rappresentanti della Fondazione accolte a San Severino
Le rappresentanti della Fondazione accolte a San Severino

Fondazione Don Gnocchi dona 60mila euro per “Il Girasole”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,321 Visite

Gli ospiti del Centro diurno “Il Girasole”, che offre accoglienza a disabili in età post scolare, presto avranno una nuova struttura a disposizione, dopo essere stati costretti a lasciare la loro sede a seguito del terremoto. L’impegno dell’Amministrazione comunale ha trovato un aiuto concreto nell’Associazione che riunisce gli ex allievi della Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano. La presidente, Luisa Arnaboldi, accompagnata da alcuni delegati, è giunta in città per essere ricevuta dall’assessore comunale ai Servizi Sociali, Vanna Bianconi, dal presidente dell’Unione montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino, Matteo Cicconi, dal responsabile dell’Ambito sociale, Valerio Valeriani.

La visita ha permesso di ufficializzare la decisione di consegnare 60 mila euro di aiuti per l’adeguamento della sede che è stata scelta e messa a disposizione dal Comune quale ente proprietario. Alla somma raccolta si aggiungeranno poi altri contributi delle associazioni di volontariato di Ravenna e provincia e della Coss Marche.

La nuova sede del Centro sarà ospitata in alcuni locali che si trovano nel chiostro del santuario del Glorioso costruito all’inizio del ‘500 su progetto dell’architetto Rocco da Vicenza quando scoppiò la religiosità popolare verso una statua della Madonna della Pietà da molti vista lacrimare.

“Il nostro obiettivo è portare prima dell’inverno gli ospiti del Girasole nella nuova sede – spiega Vanna Bianconi -. La sistemazione riguarderà l’area del chiostro e l’ex canonica con la chiusura di alcune arcate con vetrate e la realizzazione di rampe idonee al superamento della barriere architettoniche e con l’adeguamento degli spazi per la nuova destinazione d’uso legata proprio al servizio che l’associazione “Il Girasole” fornisce a tutta la comunità settempedana dando ospitalità a una ventina di ragazzi. Sarà inoltre riqualificato anche l’uso del giardino interno”.
“Il Centro diurno fornisce un servizio che occupa persone in situazione di handicap più o meno grave – sottolinea Valerio Valeriani – offrendo attività di laboratorio, falegnameria, cineforum, nuoto, attività motoria, informatica. Con l’ausilio di personale specialistico si effettuano anche attività di gruppo e attività terapeutiche e riabilitative”.
L’Associazione ex allievi di Don Carlo Gnocchi esiste formalmente dal 1981, anche se le sue radici risalgono agli anni Sessanta, quando alcuni “ex” si ritrovavano al Centro Pilota di Milano. Il loro obiettivo è quello di testimoniare a tutti il miracolo che l’amore di don Carlo ha prodotto in ciascuno dei suoi “figlioli”, come lui li chiamava teneramente. I responsabili del sodalizio si occupano anche del periodico “La Fiaccola”.

Il chiostro del Glorioso

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2017-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Solidarietà: weekend a S.Severino il 1° premio della lotteria
Articolo Successivo Volley: Federico Fiori resta alla Videx Grottazzolina in A2

Articoli simili

Controlli a scuola

“Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy

30 gennaio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il chiostro di San Domenico
Il sindaco Rosa Piermattei
La formazione che milita in serie C
Sugar Blue in Piazza del Popolo
Palazzo Gentili in Piazza del Popolo
Gli Esordienti del BluGallery Team
Theatre A Love Story
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma
La nuova palestra e, nel riquadro, Gianpiero Pelagalli
Stefano Bonaccorso (a destra)
Saverio Serini
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani