Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Accademia di Belle Arti: titolo con lode per Saverio Serini grazie a un docufilm su Scuriatti
Euro Net San Severino Marche
Saverio Serini
Saverio Serini

Accademia di Belle Arti: titolo con lode per Saverio Serini grazie a un docufilm su Scuriatti

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,229 Visite

Il nostro giovane concittadino Saverio Serini ha conseguito il diploma accademico di secondo livello, con il massimo dei voti e la lode, all’Accademia di Belle Arti di Macerata nel corso di “Metodologia della comunicazione visiva per le arti multimediali”.

Per la sua tesi magistrale ha preso spunto dalla celebrazione promossa dal Comune per i 120 anni della nascita dell’artista Remo Scuriatti e ha realizzato un bellissimo documentario sulla figura del fotografo – pittore di San Severino. Un prodotto filmico-documentaristico in cui Saverio Serini ne ha approfondito sia la vita privata, sia l’opera artistica, passando in rassegna tutto l’archivio storico che è conservato nella Biblioteca comunale “Antolisei”: un fondo donato a suo tempo dallo stesso Scuriatti.

Inoltre, il lavoro è stato arricchito da testimonianze di chi lo ha conosciuto, interviste di persone a lui vicine e approfondimenti più prettamente specialistici da parte del Comitato di ricerca che ha curato la mostra (attualmente interrotta a causa dall’emergenza Covid).

Dunque, un’iniziativa personale, quella di Saverio Serini, finalizzata a concludere il percorso di studi seguito all’Accademia di Belle Arti di Macerata, ma che – in ogni caso – andrà ad arricchire il nuovo scenario di riscoperta dell’artista Remo Scuriatti, finora poco considerato da noi settempedani.

Il docufilm sarà presentato prossimamente alla città, non appena la pandemia lo consentirà.

Il documentario dedicato a Remo Scuriatti, un fotografo pittore
Il documentario dedicato a Remo Scuriatti, un fotografo pittore

Intanto, da parte di Saverio arrivano i ringraziamenti al relatore, il professor Emanuele Bajo, e a tutti coloro che si sono prestati collaborando alla realizzazione del prodotto: l’Amministrazione comunale, l’Ufficio Cultura del Comune, le diverse persone intervistate e la propria famiglia, che lo ha sempre supportato.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia di Belle Arti di Macerata Remo Scuriatti 2021-03-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Accademia di Belle Arti di Macerata Remo Scuriatti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In pagamento il “Cas” di gennaio a 225 nuclei familiari
Articolo Successivo 8 Marzo, incontri al femminile: è online Carmen Pellegrino

Articoli simili

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

La conferenza stampa di presentazione dell'evento

Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino

19 maggio 2022

Immagini dell'evento

Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia

18 maggio 2022

Nuove foto

Montanari e Caracci
Settempeda ai nastri di partenza
Il lancio dei palloncini
Il logo del progetto "Nati per leggere"
In scadenza acconto Imu e Tasi
Le ragazze del Serralta calcio a 5
Lionel Messi
Paciaroni e Rotini premiati in Toscana
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo incontro con i sindaci della provincia maceratese
Immagini dei film
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....