Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Accademia di Belle Arti: titolo con lode per Saverio Serini grazie a un docufilm su Scuriatti
Euro Net San Severino Marche
Saverio Serini
Saverio Serini

Accademia di Belle Arti: titolo con lode per Saverio Serini grazie a un docufilm su Scuriatti

Pubblicato da Redazione in Attualità 6 marzo 2021 1,479 Visite

Il nostro giovane concittadino Saverio Serini ha conseguito il diploma accademico di secondo livello, con il massimo dei voti e la lode, all’Accademia di Belle Arti di Macerata nel corso di “Metodologia della comunicazione visiva per le arti multimediali”.

Per la sua tesi magistrale ha preso spunto dalla celebrazione promossa dal Comune per i 120 anni della nascita dell’artista Remo Scuriatti e ha realizzato un bellissimo documentario sulla figura del fotografo – pittore di San Severino. Un prodotto filmico-documentaristico in cui Saverio Serini ne ha approfondito sia la vita privata, sia l’opera artistica, passando in rassegna tutto l’archivio storico che è conservato nella Biblioteca comunale “Antolisei”: un fondo donato a suo tempo dallo stesso Scuriatti.

Inoltre, il lavoro è stato arricchito da testimonianze di chi lo ha conosciuto, interviste di persone a lui vicine e approfondimenti più prettamente specialistici da parte del Comitato di ricerca che ha curato la mostra (attualmente interrotta a causa dall’emergenza Covid).

Dunque, un’iniziativa personale, quella di Saverio Serini, finalizzata a concludere il percorso di studi seguito all’Accademia di Belle Arti di Macerata, ma che – in ogni caso – andrà ad arricchire il nuovo scenario di riscoperta dell’artista Remo Scuriatti, finora poco considerato da noi settempedani.

Il docufilm sarà presentato prossimamente alla città, non appena la pandemia lo consentirà.

Il documentario dedicato a Remo Scuriatti, un fotografo pittore
Il documentario dedicato a Remo Scuriatti, un fotografo pittore

Intanto, da parte di Saverio arrivano i ringraziamenti al relatore, il professor Emanuele Bajo, e a tutti coloro che si sono prestati collaborando alla realizzazione del prodotto: l’Amministrazione comunale, l’Ufficio Cultura del Comune, le diverse persone intervistate e la propria famiglia, che lo ha sempre supportato.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia di Belle Arti di Macerata Remo Scuriatti 2021-03-06
+Redazione
  • tweet

TAG: Accademia di Belle Arti di Macerata Remo Scuriatti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In pagamento il “Cas” di gennaio a 225 nuclei familiari
Articolo Successivo 8 Marzo, incontri al femminile: è online Carmen Pellegrino

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Roberto Broglia
Nuoto di salvamento: gli atleti del Blugallery a Moie
Diego Prosperi incontra gli studenti del Liceo
Il capitano Andrea Cruciani
Enrica Mariella
La chiesa di San Domenico e, nel riquadro, la foto di Simone scelta dalla famiglia per i manifesti funebri
La cerimonia di consegna della Costituzione
L'ultima messa celebrata al convento dei cappuccini di San Severino
Il teatro Vaccai
Il nuovo "sportello" di EuroPoste
Il film Sconnessi
L'inossidabile Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani