Ultime news
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Palio dal 4 all’11 giugno, poi Feste medievali a Elcito
Euro Net San Severino Marche
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo

Il Palio dal 4 all’11 giugno, poi Feste medievali a Elcito

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 4,430 Visite

Il mese di giugno si avvicina e il Palio dei Castelli è alle porte. Il consiglio dell’Associazione ha reso note le date della manifestazione, con qualche novità nel programma. Si parte sabato 4 giugno con il Palio dei bambini, che si disputerà in piazza dalle 21 in poi: al corteo, a cui prenderanno parte i piccoli atleti, seguiranno il giuramento di lealtà sulla spada del Capitano e i giochi per l’assegnazione del Palio. Il pomeriggio seguente, domenica 5 giugno, cambiamo scenario e ci spostiamo al Chiostro di San Domenico per assistere a una disfida di archi e balestre. Nella serata di martedì 7 giugno, come da tradizione, avrà luogo a Castello al monte la Luminaria, la processione con le fiaccole che si conclude con l’accensione del focaraccio, l’offerta dei ceri e la benedizione degli stendardi: una manifestazione solenne in abiti storici, che riporta in vita tutta la maestosità dei tributi che, nel XV secolo, la popolazione di San Severino offriva alla famiglia Smeducci. L’8 giugno – ma questo lo sappiamo già, l’appuntamento è immancabile – sarà la volta del Corteo storico, che l’anno scorso ha superato i 1.300 figuranti tra nobili, popolani, musici e soldati. La processione si concluderà come sempre in Piazza del Popolo e terminerà con il suggestivo lancio delle frecce incendiarie ad opera degli arcieri di San Severino. Una piccola novità: quest’anno non vedremo sfilare le consuete casacche colorate degli atleti di ciascun Castello. «Le riproduzioni delle torri – spiega Graziella Sparvoli, presidente dell’Associazione – saranno comunque portate in spalla dagli atleti, che indosseranno però abiti da popolani per non compromettere la veridicità storica del corteo». Gli atleti, se lo vorranno, potranno mostrare le insegne del proprio Castello con una fascia colorata avvolta attorno al braccio. E ovviamente, nelle serate seguenti, i giochi si svolgeranno con le tradizionali casacche. Le sfide per la conquista del Palio 2016 si svolgeranno giovedì 9 e sabato 11 giugno; tra i giochi una disciplina nuova, la corsa con le ciaspole, che metterà alla prova equilibrio e coordinazione degli atleti di ciascun Castello. La data di sabato, ovviamente, sarà conclusiva per quanto riguarda i giochi: la serata terminerà con l’assegnazione dei premi e con il consueto spettacolo pirotecnico a base musicale.
Per le Feste medievali bisognerà aspettare venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno. È questa la novità più grande del 2016: l’evento non si svolgerà a Castello al monte, ma nel borgo di Elcito. Una decisione presa all’unanimità dal Consiglio del Palio in virtù sia della bellezza del luogo, sia della risonanza turistica che sta avendo negli ultimi anni. Come sempre troveremo mercati, mestieri, accampamenti militari e taverne, oltre ai numerosi spettacoli a cura di falconieri, musici e giocolieri. Il servizio navetta sarà disponibile dalla vicina Abbazia di Valfucina, dove sarà allestito un parcheggio.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2016-05-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sport & salute: arrivano Castori, Farroni e Boccaccini
Articolo Successivo Medie: i ragazzi della 3^ D vincono concorso fotografico

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

Andrea Capenti
L'Anello del Monte San Pacifico
I ragazzi della Sios Novavetro durante il match
Il gruppo alla manifestazione di Bologna
L'abbraccio dei ragazzi della Sios Novavetro
Il punto nascita dell'ospedale di San Severino
Il ministro De Vincenti
Felicioli e Bonaventura con la maglia del Milan
Lucia Cialoni
Chiara Innamorati
Il gruppo della Rotellistica Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.522)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani