Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Moto da tutt’Italia per la 1^ edizione di “Elcito All Terrain”
Euro Net San Severino Marche
Moto in sosta nella piazzetta di Elcito
Moto in sosta nella piazzetta di Elcito

Moto da tutt’Italia per la 1^ edizione di “Elcito All Terrain”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,274 Visite

Sono arrivati da tutt’Italia per la prima edizione di “Elcito All Terrain”, manifestazione mototuristica a carattere nazionale inserita nel calendario ufficiale della Federazione motociclistica italiana organizzata da Pietro Vitale in collaborazione con il Gruppo motociclisti “Pistamunno” e il Moto club “Strade Bianche in Moto” e col patrocinio di Comune settempedano e Fmi.
Il motoraduno prevedeva partenza e arrivo nello splendido centro storico di San Severino. I partecipanti sono giunti da Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Lazio e Marche. Fra loro anche una pattuglia di agenti della Polizia di Macerata.
L’appuntamento, per idea dell’organizzatore Pietro Vitale, ha avuto come scopo non solo un tour su percorsi asfaltati secondari e bianchi e strade panoramiche ma è stato anche, e soprattutto, un vero incontro tra motoviaggiatori utile a far conoscere un territorio meraviglioso anche da un punto di vista artistico, architettonico, enogastronomico e naturalistico.
Si è partiti da piazza per poi conoscere il centro storico. Fra le tappe anche la visita al chiostro di San Domenico dove è stata allestita per l’occasione una bella esposizione di Moto Guzzi d’epoca. Il tour vero e proprio prevedeva più di 200 chilometri di percorso toccando i castelli del territorio, compreso Elcito, dove si è svolto un ristoro con prodotti tipici a “km 0”. Il Gruppo motociclisti “Pistamunno” e il Moto club “Strade Bianche in Moto” hanno ringraziato l’Amministrazione comunale che – in prima fila con il vicesindaco Giovanni Meschini e il sindaco Rosa Piermattei – ha non solo patrocinato l’evento, ma ha lavorato anche affinché la manifestazione partisse e arrivasse in città. Grande supporto all’evento è stato poi fornito dalla Polizia municipale e dall’Unione montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito motoraduno 2017-06-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elcito motoraduno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda punta in alto: ecco il bomber Francucci
Articolo Successivo Sgarbi se ne va in Sicilia: ora è cittadino di Calascibetta

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

L'abbazia di Sant'Eustachio in Domora
Rondini in volo: un'immagine spesso evocata dai versi di Pucciarelli
Ezio Carbone
La donazione di mille euro alla "Lazzarelli"
Gianfranco Nasso riceve l'onoreficenza da prefetto e sindaco
Mario Fucili
Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona
Mafalda negli studi romani di RadioRai
Il sindaco Rosa Piermattei con il professor Alberto Pellegrino
Vincenzo Maponi
Serge Latouche
la professoressa Bianconi e il sindaco baby Lovaglio ad Ancona

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani