Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sgarbi se ne va in Sicilia: ora è cittadino di Calascibetta
Euro Net San Severino Marche
Vittorio Sgarbi in Pinacoteca firma gli atti per risiedere a San Severino; con lui il sindaco Rosa Piermattei
Vittorio Sgarbi in Pinacoteca con il sindaco Rosa Piermattei

Sgarbi se ne va in Sicilia: ora è cittadino di Calascibetta

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,701 Visite

Il ritrovato idillio fra la città di San Severino e il critico d’arte Vittorio Sgarbi è durato poco più di due mesi. Secondo quanto riporta il periodico online Ennapress.it, il nostro ex sindaco è da martedì 13 giugno un cittadino residente a Calascibetta. Notizia che poi lo stesso Sgarbi ha confermato con un post sulla sua pagina Facebook.

Ecco cosa riporta Ennapress.it

“Calascibetta, piccolo paese nel cuore della Sicilia, si è arricchito di un nuovo cittadino: l’illustre critico d’arte Vittorio Sgarbi ha deciso infatti di fissarvi la propria residenza e il 13 giugno alle 11.30 riceverà in Comune il benvenuto ufficiale delle autorità civili e religiose e della cittadinanza. Gabriella Capizzi, referente di Sgarbi, spiega che il Professore vuole usare la propria notorietà per dare risalto al piccolo centro, come ha fatto con successo a San Severino Marche, dove era residente precedentemente. Sgarbi ha scelto Calascibetta come simbolo di tutti i paesi italiani ricchi di tradizione, arte e natura, che devono iniziare a promuovere le loro bellezze per il benessere spirituale ed economico dei cittadini”.

Giornalisticamente parlando, non diamo un’informazione completa ai lettori perché non abbiamo sentito il diretto interessato, né il Comune di San Severino, per capire le ragioni di questo repentino “trasloco”. Al momento siamo in grado di dare solo la notizia, avendola “intercettata” nella rete Internet. Cercheremo di saperne di più nelle prossime ore. Sgarbi, come noto, era tornato a San Severino – per farne la sua residenza – anche con lo scopo di sostenere le zone colpite dal sisma; per rilanciare l’immagine e favorire così la ripresa di un territorio dilaniato dalle scosse. Staremo a vedere…

m. g.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vittorio Sgarbi 2017-06-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vittorio Sgarbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Moto da tutt’Italia per la 1^ edizione di “Elcito All Terrain”
Articolo Successivo Juniores: Settempeda esce a testa alta dal “Carlini-Orselli”

Articoli simili

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Un momento della riunione di Fratelli d'Italia a San Severino: a sinistra, in piedi, il nuovo coordinatore Pacini

Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

17 marzo 2023

Nuove foto

Il professor Alberto Pellegrino con Saverio Serini
Niccolò Paciaroni (a sinistra) e Lorenzo Rocci (a destra)
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim
Farroni, autore del gol del pareggio
La mappa degli interventi
Una delle sale della Pinacoteca
Juniores a valanga sulla Lorese
Un'opera di "Elidem"
La locandina di "Restiamo insieme"
Il reparto materno-infantile
I lavori per la palestra vanno avanti
Protagonisti della serata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani