Ultime news
  • A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti
  • Edoardo Farroni lascia il Chiesanuova e torna alla Settempeda
  • L’assessore Jacopo Orlandani entra a far parte del movimento “Civici Marche”
  • Bacheche sotto i portici: domande entro il 15 dicembre
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • Rassegna di film al cinema San Paolo: ecco “Il sapore della felicità”
  • Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sgarbi se ne va in Sicilia: ora è cittadino di Calascibetta
Euro Net San Severino Marche
Vittorio Sgarbi in Pinacoteca firma gli atti per risiedere a San Severino; con lui il sindaco Rosa Piermattei
Vittorio Sgarbi in Pinacoteca con il sindaco Rosa Piermattei

Sgarbi se ne va in Sicilia: ora è cittadino di Calascibetta

Pubblicato da Redazione in Cronaca 15 giugno 2017 1,884 Visite

Il ritrovato idillio fra la città di San Severino e il critico d’arte Vittorio Sgarbi è durato poco più di due mesi. Secondo quanto riporta il periodico online Ennapress.it, il nostro ex sindaco è da martedì 13 giugno un cittadino residente a Calascibetta. Notizia che poi lo stesso Sgarbi ha confermato con un post sulla sua pagina Facebook.

Ecco cosa riporta Ennapress.it

“Calascibetta, piccolo paese nel cuore della Sicilia, si è arricchito di un nuovo cittadino: l’illustre critico d’arte Vittorio Sgarbi ha deciso infatti di fissarvi la propria residenza e il 13 giugno alle 11.30 riceverà in Comune il benvenuto ufficiale delle autorità civili e religiose e della cittadinanza. Gabriella Capizzi, referente di Sgarbi, spiega che il Professore vuole usare la propria notorietà per dare risalto al piccolo centro, come ha fatto con successo a San Severino Marche, dove era residente precedentemente. Sgarbi ha scelto Calascibetta come simbolo di tutti i paesi italiani ricchi di tradizione, arte e natura, che devono iniziare a promuovere le loro bellezze per il benessere spirituale ed economico dei cittadini”.

Giornalisticamente parlando, non diamo un’informazione completa ai lettori perché non abbiamo sentito il diretto interessato, né il Comune di San Severino, per capire le ragioni di questo repentino “trasloco”. Al momento siamo in grado di dare solo la notizia, avendola “intercettata” nella rete Internet. Cercheremo di saperne di più nelle prossime ore. Sgarbi, come noto, era tornato a San Severino – per farne la sua residenza – anche con lo scopo di sostenere le zone colpite dal sisma; per rilanciare l’immagine e favorire così la ripresa di un territorio dilaniato dalle scosse. Staremo a vedere…

m. g.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vittorio Sgarbi 2017-06-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Vittorio Sgarbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Moto da tutt’Italia per la 1^ edizione di “Elcito All Terrain”
Articolo Successivo Juniores: Settempeda esce a testa alta dal “Carlini-Orselli”

Articoli simili

Jacopo Orlandani, al suo fianco Giacomo Rossi

L’assessore Jacopo Orlandani entra a far parte del movimento “Civici Marche”

1 dicembre 2023

La messa celebrata in refettorio dal cardinale Menichelli

Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

28 novembre 2023

Festa per i sessant'anni di Paolo Ortolani

Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

27 novembre 2023

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
Atleti della Rotellistica Settempeda in Piazza del Popolo
Manlio Giachè alza il trofeo di campione regionale Over 40
Atleta del Team Protek in azione
Il preside Luciani con il sindaco Martini
Il portiere Caracci
I presidenti Leonori e Cavallini alla firma della convenzione
Emilio Solfrizzi
La squadra in mezzo al parquet di gioco
Lo scrittore Matteo Cellini
Sopralluoghi nel centro storico
Una corsia dell'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.012)
  • Cultura (1.753)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.796)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani