Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Mille iniziative per la prima edizione di “Nottambula”
Euro Net San Severino Marche
Le Fiat 500 sono protagoniste anche di Nottambula
Le Fiat 500 sono protagoniste anche di Nottambula

Mille iniziative per la prima edizione di “Nottambula”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,473 Visite

Debutta sabato 17 giugno la prima edizione di “Nottambula”. L’ appuntamento, promosso dal Comune e dalla Pro loco, con la collaborazione di tanti enti, istituzioni e associazioni, quest’anno vede riproporre insieme anche la “Notte dei Musei”, iniziativa promossa in continuità con quanto viene organizzato ogni anno dall’International Council of Museums in collaborazione con il Ministero di Beni e attività culturali e turismo per far conoscere i principali luoghi della cultura pubblici e privati con visite guidate, aperture straordinarie ed eventi per diversi target di visitatori.

Insieme alle raccolte d’arte aperte anche di notte, ci saranno mostre, trekking urbano, spettacoli di musica e danza, animazione con dj, mercatini, sfilate di moda, gare di lettura, presentazioni di libri e incontri con l’autore, aperitivi, degustazioni, street food, laboratori didattici e tanto altro ancora.
L’apertura sarà affidata al Consiglio comunale dei ragazzi con un taglio del nastro speciale previsto per le ore 17.30 sotto il loggiato del Feronia. A seguire “L’elaboratorio delle immagini” a cura dei bambini della scuola dell’Infanzia dell’Istituto “Tacchi Venturi”. Alle 18 visita guidata del Feronia con il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino e console del Touring club italiano per la provincia di Macerata, Francesco Rapaccioni. In serata, alle ore 21, “Trekking urbano alla scoperta delle mura e delle porte della città” con l’architetto Luca Maria Cristini.
Dalle 18, in piazza e in via Garibaldi, laboratorio didattico di danza moderna per tutti i bambini dai 6 ai 9 anni a cura di Alessandra Granata e poi Mercatino della notte e, dalle ore 19, animazione con i dj di Multiradio a cura della Pro loco e dei commercianti di via Garibaldi.

La Coldiretti, nell’ambito della rassegna “Campagna amica”, allestisce, dalle 19, un mercatino dei prodotti tipici. Ballo dalle 22.40 con l’esibizione “Dance with us” e, dalle ore 23 alle ore 2, concerto live con il gruppo di musica e animazione “Mas Flow”.

Chi vorrà potrà regalarsi anche un tour a bordo di una mitica Cinquecento. Con partenza dallo spazio antistante il Feronia “4 Tappe in 500” seguendo il seguente percorso: piazza, Parco archeologico di Septempeda, Museo del territorio, Castello al monte. Durante la sosta al Parco archeologico è prevista la visita guidata con Marcello Muzzi.

Anche palazzo Gentili aprirà le sue porte per la visita ai saloni degli affreschi del Bigioli, a partire dalle ore 19, e accoglienza musicale e degustazione di vini della Cantina Anibaldi, mentre Palazzo dei Governatori ospita dalle ore 19, nella sede della biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, la “ Notte da ridere in biblioteca” a cura dell’associazione Sognalibro. Alle ore 21, nell’ex aula di udienza, si va alla scoperta delle meraviglie del “Fondo antico” con lo storico settempedano Raoul Paciaroni. A palazzo Servanzi Confidati dalle ore 21 visita ai cortili a cura di Edulingua e, dalle ore 22, momenti musicali con l’Accademia Feronia.

Nella chiesa della Misericordia, dalle ore 20, mostra di pittura e scultura a cura degli artisti dell’associazione “La Tavolozza”. Stile e bellezza, invece, in via Eustachio e via Roma per “Moda in piazzetta” (primavera-estate 2017), a partire dalle ore 21.30 grazie all’organizzazione dei commercianti.

Nel pomeriggio spazio bimbi in viale Eustachio e viale Mazzini con “Bambini coloriamo il viale” (dalle ore 16.30). Per qualche ora la strada diventerà una grande lavagna per tutti i piccoli che la vorranno colorare. Ci saranno anche un teatrino di marionette, un raduno di Vespa Piaggio, dimostrazione di Crossfit, musica e cibo a volontà e, insieme, l’iniziativa “Scontrino fortunato”. Chi effettuerà, nella giornata del 17 giugno, degli acquisti superiori a 10 euro nei negozi aderenti di viale Eustachio potrà vincere un weekend per 2 persone.

Nella chiesa di San Giovanni, dalle ore 22 alle ore 24, letture liberamente scelte per adulti e bambini a cura de “Lo scrigno della gioia”, mentre nel chiostro di San Domenico, alle ore 21 e alle ore 22.30 partenza per le visite guidate alla Pinacoteca a cura della Pro loco. La raccolta d’arte più importante della città aprirà i battenti alle ore 19 e resterà aperta fino a notte fonda con possibilità di raggiungerla con il servizio bus navetta gratuita che alle ore 21 e alle 22.30 muoverà dal piazzale di San Domenico.

Nella sede dell’associazione culturale “La Zattera”, dalle ore 18, mostra d’arte dello scultore locale Giulio Sfrappini e mostra fotografica “Immagini dagli antipodi – Nuova Zelanda” di Enzo Ticà.

Porte aperte, infine, al Museo del territorio presso l’Istituto “Tacchi Venturi” con visite, dalle ore 21, a cura delle miniguide della scuola.

In occasione di “Nottambula” sarà possibile poi fare una visita al museo archeologico “Moretti” di Castello al monte e, dalle ore 18, assistere ai lavori nella sezione laboratoriale a cura de “La Storia toccata con mano”. In serata, dalle ore 21.30 nel chiostro del Duomo antico ci sarà pure un concerto con la Andrea’s Band e, dalle ore 18, local street food a cura del ristorante Due Torri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Nottambula Notte bianca dei musei 2017-06-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Nottambula Notte bianca dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In marcia per la vita: “Mai più fiori schiacciati sulla strada”
Articolo Successivo Tolentino, Pezzanesi day: vince Giuseppe, rieletto Fausto

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

La campagna settempedana
Il San Vicino
L'Inferno, 1911
Una delle tante serate al Club dello Yoga della risata
Sebastiano Molinari (a sinistra) con i suoi compagni di squadra
The Human Voice
Le ragazze della Serie D
I sindaci Bartocci e Piermattei
Ulissi, autore del gol partita
Moretti
Bus Contram per il mare
La Madonna Addolorata di Aliforni: prima e dopo il restauro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani