Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | In marcia per la vita: “Mai più fiori schiacciati sulla strada”
Euro Net San Severino Marche
La partenza in piazza
La partenza in piazza

In marcia per la vita: “Mai più fiori schiacciati sulla strada”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,300 Visite

Domenica mattina, con partenza da Piazza del Popolo e arrivo al santuario di San Pacifico, si è svolta la “Camminata per la vita”: un’iniziativa promossa dallo “Scrigno” del prof Giammario Borri per sensibilizzare giovani, adulti e, in generale, l’opinione pubblica verso un maggiore senso di responsabilità e un più alto grado di sicurezza sulle strade. Un’idea di prevenzione, insomma, affinché si possano evitare incidenti stradali e la perdita di giovani vite. I partecipanti, indossando una maglietta bianca con la scritta “Mai più fiori schiacciati sulla strada”, si sono incamminati lungo via Garibaldi, via Nazario Sauro, via Salimbeni e sono saliti per via San Pacifico fino al santuario. Alla testa del gruppo c’era lo striscione “La vita è un sogno: fanne realtà”. Tutte le “categorie” sociali erano ben rappresentate: bambini, giovani,  adulti, studenti, insegnanti, genitori… Un’auto dell’organizzazione ha assicurato l’assistenza lungo il tragitto.
Una volta raggiunta la meta, il gruppo dei camminatori ha trovato adeguato riparo all’ombra del boschetto che cinge il luogo di culto settempedano.
Ci sono stati, quindi, alcuni momenti di riflessione, aperti dallo stesso Giammario Borri – instancabile organizzatore dell’iniziativa – e rivolti non solo ai più giovani, ma anche agli adulti, genitori o educatori che fossero. E’ stato ricordato il “perché” di questa camminata, giunta alla seconda edizione.
Infine, i presenti si sono rinfrescati e rifocillati grazie al gustoso spuntino (a base di lonza, ciauscolo e pane fresco) offerto dall’organizzazione.

f. l.

La merenda nel boschetto
La merenda nel boschetto

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Camminata per la vita 2017-06-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Camminata per la vita

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rievocazione: Taccoli esulta, Cesolo vince Palio dei bambini
Articolo Successivo Mille iniziative per la prima edizione di “Nottambula”

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Nuove foto

Mostra in allestimento in Piazza del Popolo
Jorge Milia con Papa Bergoglio
Il Palio e gli armigeri
Il teatro Feronia
Graziano Borgiani con la maglia del suo Milan
I protagonisti della trasferta di Camaiore
Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa
Fabrizio Castori
Alberto Cambio sorridente al traguardo
Il "Bosco urbano" (foto Hexagon Group)
L'allenatore Sileoni
Coach Moretti e i suoi ragazzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani