Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Omaggio a Remo Scuriatti: ripulita la tomba al cimitero
Euro Net San Severino Marche
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele

Omaggio a Remo Scuriatti: ripulita la tomba al cimitero

Pubblicato da Redazione in Cultura 10 ottobre 2020 948 Visite

A 120 anni dalla nascita, dopo aver deciso di dedicargli una straordinaria mostra che resterà aperta fino alla fine di febbraio del nuovo anno, il Comune ha deciso di intervenire in memoria di Remo Scuriatti anche sul suo luogo di sepoltura all’interno del cimitero monumentale di San Michele.
La tomba, infatti, è stata ripulita per rendergli omaggio fino in fondo, dal momento che è stato un importante testimone locale del secolo scorso, capace di trattare in maniera unica tematiche emotivamente “forti”. A lui, come noto, si devono opere di valore – nelle quali ha saputo esaltare profondamente la bellezza del paesaggio marchigiano – e lavori informali, sempre di grande fascino, in cui attraverso un’indiscussa poesia “visiva” Scuriatti permette di viaggiare con la fantasia nelle infinite distese della volta celeste.

L’importante mostra dedicata all’artista si snoda attraverso un percorso espositivo che interessa tre sedi: il palazzo della Ragione Sommaria, che ospita la sezione dedicata alla fotografia e alla prima stagione pittorica; la chiesa della Misericordia, che apre la visita alle opere sul paesaggio marchigiano e alla serie della Galattiche; e la pinacoteca comunale, dove trova spazio una mostra nella mostra che ricorda la “cerchia” di artisti che furono molto vicini al protagonista dell’evento culturale.

“Remo Scuriatti, fotografo e pittore” è visitabile nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle 13. Il venerdì pomeriggio apertura su prenotazione. Poi nelle giornate di sabato, domenica e festivi porte aperte dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 19. Il lunedì, eccetto i festivi, giorno di chiusura.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Remo Scuriatti 2020-10-10
+Redazione
  • tweet

TAG: Remo Scuriatti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il ruolo del deserto nei film di Buñuel, Pasolini, Antonioni e Wenders
Articolo Successivo Clarisse: le due neoprofesse Jenny e Chiara raccontano il loro “sì” al Signore

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Il corso della Croce rossa
La conferenza stampa di Banca Macerata
Fiera del libro per ragazzi
Il nuovo scenario
L'omaggio a Fabrizio Castori
Aria pulita nelle aule scolastiche
Il coro americano di Brent Jones al Feronia
Riunione operativa per coordinare le azioni di prevenzione contro gli incendi boschivi
Il sindaco Martini con i fratelli Di Segni
L'on. De Micheli assieme al Premier Conte, al sindaco Piermattei e al vescovo Brugnaro
Le uova di Pasqua dell'Ail
La platea del Feronia per l'anniversario dell'Itis

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani