Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | In Piazza la chiesa di San Giuseppe torna senza veli
Euro Net San Severino Marche
La chiesa di San Giuseppe
La chiesa di San Giuseppe

In Piazza la chiesa di San Giuseppe torna senza veli

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,611 Visite

E’ tornata a risplendere in Piazza del Popolo la facciata esterna della chiesa di San Giuseppe, luogo di culto interessato da lavori di miglioramento sismico a seguito del terremoto del ’97 ma danneggiato visibilmente, al suo interno, anche da un incendio nella notte di Capodanno del 2009. Esternamente le opere sono terminate e l’edificio è stato liberato dai ponteggi che ne occultavano la superficie in mattoni. La chiesa presentava un grave fenomeno di dissesto dovuto alle spinte degli arconi della copertura. Le scosse di terremoto del settembre ’97 causarono la rottura netta di uno dei tiranti d’acciaio trasversali all’aula che venne prontamente messo in sicurezza. La verifica sismica del monumento – spiegano i tecnici che hanno lavorato al recupero – ha imposto la completa tirantatura della scatola muraria e il consolidamento del muro occidentale. Difficile prevede il termine ultimo delle opere all’interno della chiesa, che presenta oltre mille metri di superfici decorate con dipinti, stucchi e legni intagliati e dorati.

Sempre all’interno della chiesa è in corso pure il rifacimento di tutta l’impiantistica da cui ebbe origine il rogo del 2009. Deve essere ricostruito pure l’altare centrale, andato completamente distrutto, e si dovrà ripristinare il pavimento in graniglia con il rimontaggio dell’organo settecentesco. Le opere sono finanziate da diversi interventi: la campagna della Chiesa cattolica (l’8 x 1000), la legge 61/98 post sima, il risarcimento danni dell’assicurazione per l’incendio e i fondi propri della parrocchia.
Subito dopo il rogo, che ne ha finora determinato la chiusura, “San Giuseppe” era stata interessata dalla messa in sicurezza del campanile con il riconoscimento di un finanziamento, da parte della Regione, di 70 mila euro.
“Attendiamo tutti con ansia l’ultimazione delle opere, anche di quelle interne – sottolinea il sindaco Cesare Martini – perché San Giuseppe è la chiesa più amata dai settempedani dopo il Duomo. Mancava questo tassello nella stupenda cornice della nostra piazza: ora i teli che ne celavano la facciata sono stati tolti e l’ovale sembra ancor più bello”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
chiesa di San Giuseppe 2016-02-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: chiesa di San Giuseppe

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley serie D femminile: la Tormatic affonda la Lardini
Articolo Successivo “I Mondiali di tiro alla fune un’avventura esaltante”

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

L'aquila reale con gli agenti della Forestale e il presidente dell'Atc
I nostri bimbi
Gara persa a tavolino
Corso per prendere la "patente" di raccoglitore di funghi
Foto di gruppo dei marchigiani premiati a Roma
La mappa degli interventi
Frate Mago
Un momento della manifestazione in piazza
Nardi, autore del primo gol
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Guglielmo da Lisciano poeta-cantore nella corte di Palermo
Giovani scacchisti in gioco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani