Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Macerata-Loreto: venerdì arriva la fiaccola a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Macerata-Loreto: venerdì arriva la fiaccola a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,475 Visite

Il 39° pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto è in programma sabato 10 giugno con partenza dallo stadio Helvia Recina di Macerata e arrivo alla basilica della Santa Casa la mattina seguente attorno alle 6. Sarà il cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, a presiedere la celebrazione della messa prima di incamminarsi verso la città mariana. Il titolo del pellegrinaggio di quest’anno “Mi ami tu?”, tratto da un passo del Vangelo di Giovanni, è un invito a compiere un percorso di consapevolezza personale con la coscienza che il rapporto tra uomo e Mistero passa proprio per un “sì”. Il pellegrinaggio 2017 vuole essere, per tutti, dai responsabili organizzatori ai pellegrini più affezionati fino a chi partecipa per la prima volta, un’occasione privilegiata per imparare a dire, come Pietro, un “sì” libero e pieno da cui è possibile ripartire anche nelle circostanze più dure. L’impegno del cammino viene offerto in particolare per le popolazioni colpite dal terremoto, per chi vive in situazioni difficili a causa della guerra, per i migranti, per i cristiani perseguitati e per i giovani.

La Fiaccola della pace, che sarà benedetta mercoledì 7 giugno da Papa Francesco in piazza San Pietro, attraverserà i territori danneggiati dal sisma (a cominciare da Amatrice per poi toccare Norcia, Preci e Camerino). Venerdì 9 giugno la Fiaccola farà tappa anche a San Severino, con arrivo in Piazza del Popolo – davanti al portone del Comune – intorno alle ore 19. La cittadinanza è inviata a partecipare per dare il benvenuto ai “tedofori”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pellegrinaggio 2017-06-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pellegrinaggio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Palio dei castelli: iniziano i bambini lunedì 5 giugno
Articolo Successivo Borgiani dice addio all’edicola, ma non cambia… casacca!

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Nuove foto

Ludovico Giuliani
Il coro americano di Brent Jones al Feronia
Un'escursione sul Monte Catria
La Settempeda con mister Giorgi
Madres paralelas
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)
Mister Bonifazi
Mister Biciuffi
Selita, autore del raddoppio
Il nuovo gruppo della Settempeda che ha iniziato la preparazione
La foto di Gianluca Brizi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani