Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Nati per leggere” promuove un corso di formazione
Euro Net San Severino Marche
Il logo del progetto "Nati per leggere"
Il logo del progetto "Nati per leggere"

“Nati per leggere” promuove un corso di formazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,862 Visite

Entro il 30 settembre scadono le domande di partecipazione al corso di formazione per volontari Nati per leggere che si terrà da venerdì 12 ottobre a domenica 14 ottobre (12 ottobre dalle ore 14 alle 18, 13 ottobre dalle ore 9 alle 18, 14 ottobre dalle ore 9 alle 13) presso il centro Blu Gallery, in località Taccoli.
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del programma nazionale Nati per leggere, promosso dal 1999 dall’Associazione culturale pediatri, dall’Associazione italiana biblioteche e dal Centro per la salute del bambino onlus. Esso ha l’obiettivo di diffondere la pratica della lettura ai bambini di età compresa tra zero e sei anni all’interno della famiglia.
I volontari Nati per leggere operano in vari contesti frequentati dai bambini e dai loro genitori: sale d’attesa degli ambulatori pediatrici, reparti di pediatria ospedalieri, punti lettura, biblioteche, nidi e scuole dell’infanzia. Sulla base della programmazione del progetto locale sono anche presenti negli spazi urbani della città e in occasione di eventi in cui è possibile diffondere e promuovere il programma Nati per leggere.
Il corso, che sarà tenuto dalle insegnanti Elena Carraro e Lucia Tubaldi, ha come obiettivi quelli di far conoscere le principali evidenze scientifiche e le tappe dello sviluppo del bambino e di aiutare ad apprendere e familiarizzare con alcune modalità di lettura efficaci ai fini della promozione della lettura in famiglia, presentando la produzione editoriale disponibile dei libri per la fascia 0-6 anni.
Saranno quattro le sessioni di lavoro: perché leggere, cosa leggere, come leggere e sviluppo delle attività dei volontari Nati per Leggere in un progetto locale.
Per informazioni sul progetto locale ci si può rivolgere alla Biblioteca comunale tel. 0733641313 oppure all’indirizzo mail annalisa.piersanti@comune.sanseverinomarche.mc.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca libri Nati per leggere 2018-09-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Biblioteca libri Nati per leggere

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fondazione Claudi: Festival dell’essenziale col vicepremier Salvini
Articolo Successivo Banca Macerata Menghi Shoes in A2: c’è pure Michael Molinari

Articoli simili

“Madame Show” al Feronia

“Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale

3 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

2 febbraio 2023

Bones and All

“Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”

1 febbraio 2023

Nuove foto

Beatrice teloni al workshop di Parigi
Il sindaco Rosa Piermattei e Giacomo Bonaventura
Servizio "118"
La premiazione a Magione
L'abbazia di Sant'Eustachio in Domora
Jorge Milia con Papa Bergoglio
Un arbitro di serie A
Mount Unity Gospel Choir
Il momento dell'inaugurazione
Parte la mostra collettiva itinerante con le opere di 9 artisti
Gli studenti con le insegnanti e il sindaco
Circo El Grito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani