Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Palio dei castelli: iniziano i bambini lunedì 5 giugno
Euro Net San Severino Marche
Giuramento di lealtà dei piccoli atleti in Piazza del Popolo (foto d'archivio)
Giuramento di lealtà dei piccoli atleti in Piazza del Popolo (foto d'archivio)

Palio dei castelli: iniziano i bambini lunedì 5 giugno

Pubblicato da Redazione in Consigliati 4 giugno 2017 1,726 Visite

Dopo la Cena a corte nel chiostro di San Domenico e la Disfida di archi e balestre, tenutasi sempre nel chiostro, entra nel vivo la 38^ edizione del Palio dei castelli. Lunedì 5 giugno, alle 21, ci sono i “Bambini nel Medio Evo”, pronti a darsi battaglia nei giochi popolari, nel tiro alla fune e nella corsa delle torri.

“La vita dopo un terremoto è fatta di piccole riconquiste: ogni tradizione salvata, ogni abitudine ripresa. Non potevamo lasciare che la festa in onore del Santo patrono mancasse”. La presidentessa dell’Associazione Palio, Graziella Sparvoli, spiega le ragioni per cui si è deciso di proporre ancora una volta, nonostante i danni evidenti lungo le vie cittadine, il Palio.

“Forse non sarà un Palio ricco come quello degli anni passati – soggiunge la Sparvoli -, ma non importa. L’unica cosa che per noi conta veramente è ritrovarsi insieme, per dare una piccola spinta alla vita del paese. Il Palio dei castelli è una festa antica, magica, che ci fa riscoprire quanto sia forte il legame con la nostra terra. Quando una persona è ferita facciamo del nostro meglio per farle sentire il nostro affetto. Non è diverso per la nostra città. Noi ci siamo, magari un po’ zoppicanti, ma determinati a presentare un Palio bello quanto i precedenti. Con l’ausilio di Amministrazione comunale, enti patrocinanti, sponsor e, principalmente, dei Castelli.

Il Rione Settempeda, campione in carica sia nel Palio dei grandi che dei bambini, ha dovuto dare forfait perché in quel quartiere il terremoto ha colpito duro, costringendo molti ad allontanarsi in attesa che l’emergenza termini. Ma andiamo avanti ugualmente, con l’augurio di una pronta ripresa ai giallorossi e con i quattro contendenti rimasti: rione Di Contro, Villa di Cesolo, castello di Colleluce e Contrada Taccoli che faranno divertire quello che ci attendiamo un folto pubblico. Le gare dei piccoli, inizialmente previste per sabato 3 giugno, sono state opportunamente fatte slittare per la concomitanza con la finale di Champions tra Juve e Real”.

Lunedì 5 giugno i baby atleti partono alle ore 21 in corteo da via Cesare Battisti per ritrovarsi nel più rappresentativo ovale cittadino, dove giureranno lealtà ai giochi. Inizierà quindi la partenza della fase a cronometro della corsa delle torri. Dopodiché, eliminatorie del tiro alla fune ed i primi giochi che porteranno punti ai castelli in lizza: corsa con i sacchi, gioco del mattone, corsa con i trampoli e gioco della pallina. A fine serata le semifinali del tiro alla fune e della corsa delle torri e la finalina per il terzo e quarto posto del tiro alla fune. I bambini già scalpitano…

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2017-06-04
+Redazione
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Presidente Merletti apre la nuova sede di Confartigianato
Articolo Successivo Macerata-Loreto: venerdì arriva la fiaccola a San Severino

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Isola ecologica a Taccoli
Alcuni presepi in mostra
I Boys della Settempeda
La Sios Novavetro vince gara1 ad Ascoli
Le sculture al monastero delle Clarisse
La premiazione della squadra che ha vinto il torneo
La conferenza stampa di presentazione dell'evento (foto Luca Mengoni)
Un tratto del Potenza
Il sopralluogo al rione Uvaiolo
Scoperta la targa all'ingresso dell'Aula magna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani