Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Presidente Merletti apre la nuova sede di Confartigianato
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro

Presidente Merletti apre la nuova sede di Confartigianato

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,297 Visite

“E’ il segno tangibile di ripresa e di rinascita”. Con queste parole, che testimoniano un pensiero unanime, il presidente nazionale di Confartigianato, Giorgio Merletti, e il presidente provinciale e locale, Renzo Leonori, hanno valorizzato quanto fatto dalla Confartigianato di San Severino per l’apertura della nuova sede cittadina dell’associazione in viale della Resistenza, 35 (al rione Settempeda).

“E’ un momento significativo, un passo concreto verso il ritorno alla normalità”. Questo l’altro concetto espresso da chi è intervenuto durante la cerimonia di inaugurazione. Renzo Leonori ha ricordato il periodo difficile post terremoto (il lavoro è stato svolto per mesi in un camper, sede dell’ufficio mobile) che ha dovuto vivere l’associazione e ha ringraziato tutto il personale per l’impegno profuso in questo periodo.

Il presidente Giorgio Merletti, da parte sua, ha elogiato chi – con tenacia e coraggio – si è dedicato alla realizzazione della nuova sede. Oltre a ciò, si è rivolto al mondo politico esortandolo a realizzare fatti concreti anche per dare la possibilità a chi lavora di poter pensare a un ritorno alla normalità che deve riguardare tutti i settori, non solo le imprese artigiane. Speranza ripresa anche dal primo cittadino Rosa Piermattei, che ha portato a conoscenza le molte problematiche riguardanti il dopo sisma.

Di fronte a una folta platea, composta dagli associati e da molti ospiti, ha chiuso gli interventi il titolare dell’Agenzia Antinori Assifin srl (partner assicurativo di Confartigianato), Samuele Antinori.

La parte significativa della giornata è stata incentrata sul taglio del nastro, che ha “aperto” ufficialmente i nuovi uffici, e sull’intitolazione della sala riunioni a Folco Bellabarba, indimenticato presidente dell’associazione, al quale è stata dedicata una targa commemorativa che la figlia Donella, intervenendo alla cerimonia, ha condiviso con i presenti.

Roberto Pellegrino

La stessa Donella Bellabarba ha poi guidato il presidente Merletti e gli altri ospiti in una visita alla mostra “Amare un’ombra”, allestita nelle nuove sale della pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” e dedicata ai cinquant’anni dalla pubblicazione degli “Xenia” di Eugenio Montale da parte della storica tipolitografia di famiglia.

La nuova sede
La nuova sede
L'intervento del presidente nazionale Merletti
L’intervento del presidente nazionale Merletti
Il sindaco Rosa Piermattei, il presidente nazionale di Confartigianato, Giorgio Merletti, e la professoressa Donella Bellabarba con accanto l'immagine dell'indimenticato Folco Bellabarba
Il sindaco Rosa Piermattei, il presidente nazionale di Confartigianato, Giorgio Merletti, e la professoressa Donella Bellabarba con accanto l’immagine dell’indimenticato Folco Bellabarba


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
confartigianato 2017-06-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: confartigianato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Notte dei musei diventa… “Nottambula”: ci sarà sabato 17
Articolo Successivo Palio dei castelli: iniziano i bambini lunedì 5 giugno

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Gianni Ulissi
Saranno impiegate anche unità cinofile
Cecilia e Matteo sono i "Birraio del 2019"
Il difensore Paciaroni
Giacomo Simonetti
La titolare di "Cerco e trovo", Silvana Mammoli
Guilherme Gouveia
L'Under 15 campione provinciale
In cerca di offerte di lavoro
Laura Cox
La copertina del libro
Un momento dell'inaugurazione della mostra del Cai in municipio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani