Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Post sisma: quando “l’unione fa la forza” il territorio vince
Euro Net San Severino Marche
Gli oli presenti alla Rassegna nazionale di San Severino
Gli oli presenti alla Rassegna nazionale di San Severino

Post sisma: quando “l’unione fa la forza” il territorio vince

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,047 Visite

Lo hanno chiamato “L’olio della rinascita” ed è stato il vero protagonista della Rassegna nazionale degli oli monovarietali che nei giorni scorsi ha richiamato a San Severino – nell’ambito della vetrina “L’oro verde e altre preziose eccellenze” – i produttori e i tecnici più importanti di tutte le regioni d’Italia. Per mostrare vicinanza alle realtà colpite dal sisma l’Assam ha presentato la speciale bottiglia (non in commercio), frutto della “fusione” di tutti i monovarietali che hanno partecipato all’evento, promosso dalla Pro loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Assam e Ascentil. Della serie… “L’unione fa la forza”.
E’ infatti dall’unione degli oli monovarietali che è nato “L’olio della rinascita”, il quale, distribuito gratuitamente in pochi campioni, è già arrivato in alcune mense pubbliche di scuole, case di riposo e ospedali.
“L’olio fa parte della nostra alimentazione, è una cosa per noi tutti familiare – ha sottolineato il vice presidente della Regione, Anna Casini, presente all’inaugurazione della Rassegna al San Domenico – e questa iniziativa di raccordo ha un profondo significato perché giunge dopo il terremoto. Sono certa che le Marche sapranno rinascere più belle e più forti e si sapranno far conoscere e apprezzare ancora di più per la loro straordinaria caratteristica, unica nel nostro Paese, che è quella di avere una biodiversità senza eguali”.
Nell’occasione la settempedana Denis Fiorini dell’Università di Camerino ha presentato un’interessante ricerca sulle differenze, chimiche e organolettiche, tra gli oli che ogni giorno si trovano sugli scaffali dei supermercati. Sono stati confrontati gli oli a primo prezzo, quelli premium e alcuni monovarietali marchigiani. Gli extra vergini artigianali vincono la sfida, sia a livello chimico sia a livello organolettico.

Alla Rassegna sono intervenuti, fra gli altri, il presidente della Pro loco, Andrea Migliozzi, il sindaco Rosa Piermattei, il vice presidente della Regione, Anna Casini, il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni, il parlamentare marchigiano Emanuele Lodolini e il presidente della Coldiretti provinciale di Macerata, Francesco Fucili.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pro loco terremoto 2017-05-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pro loco terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto: Campionati provinciali studenteschi al BluGallery
Articolo Successivo Presentato a Torino il libro “La rosa del mio giardino”

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Serralta battuto a San Ginesio
Il taglio del nastro (foto di Saverio Serini)
L'inizio della preparazione in casa Settempeda
Alessandro Teloni
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Fabrizio Grandinetti
L'attaccante Andrea Giorgi
"Mister Pizza e Food" in viale Mazzini
Michele Salza sul gradino più alto del podio
Atlete e istruttrici della Polisportiva Serralta
Caglini e Bugiardini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani