Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Presentato a Torino il libro “La rosa del mio giardino”
Euro Net San Severino Marche
La presentazione del libro a Torino
La presentazione del libro a Torino

Presentato a Torino il libro “La rosa del mio giardino”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,118 Visite

E’ stato presentato oggi (domenica 21 maggio) al Salone internazionale del libro di Torino, nel padiglione della Regione Marche, il libro “La rosa del mio giardino” scritto dal professor Giammario Borri, settempedano Doc, docente all’università di Macerata e rettore dell’Uteam. Il ricavato della sua vendita è destinato all’acquisto di un pulmino dotato di carrozzina da donare ai ragazzi del Centro diurno “Il Girasole” di San Severino.

L’autore racconta le sue vicende a seguito del terremoto attraverso “riflessioni che – spiega lo stesso Borri – vogliono ritemprare lo spirito e far tornare le persone a volare, e a volare alto. E’ necessario, infatti, allentare la tensione accumulata e proporre parole tonificanti per alimentare la speranza e riprendere il cammino. Il libro diventa così un inno alla vita, alla speranza, all’amicizia, alla bellezza, alla gioia, all’amore, alla felicità perché per questo siamo nati”.
Già promotore in passato di una serie di iniziative di solidarietà, come “Una sedia per Marco” e lo “Scrigno della gioia”, ma anche di uscite e passeggiate per tutte le età, come “In armonia con madre Terra”, “A tu per tu con l’Infinito”, il professor Giammario Borri – a seguito delle scosse dell’agosto 2016 – ha avuto la casa lesionata e si è trasferito in un appartamento in affitto che ha dovuto presto lasciare in seguito alle scosse successive, le quali hanno causato anche il crollo della prima casa.
Nel libro raccoglie appunti e riflessioni, misti a una vena a volte ironica altre emotiva, e suggerisce un supporto per superare la fragilità post-sisma, alimentare la speranza e riprendere il cammino. “Perché ogni alba è un nuovo giorno e il sole sorge tutti i giorni: sorge per tutti, nessuno escluso”, come scrive lo stesso autore.
Il libro sarà presentato anche a San Severino sabato 3 giugno, alle 21, al teatro Italia nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore” dei Teatri di Sanseverino. “La rosa del mio giardino”, prezzo di copertina 12 euro, si può acquistare in alcuni esercizi di San Severino e presso “Lo Scrigno della gioia” in via Ercole Rosa (chiesa di San Giovanni).

La copertina del libro

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
editoria Salone del libro solidarietà terremoto 2017-05-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: editoria Salone del libro solidarietà terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Post sisma: quando “l’unione fa la forza” il territorio vince
Articolo Successivo Settempeda: Emanuele Ruggeri confermato allenatore

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

La firma del sindaco Piermattei
Il Palazzo vescovile
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Gli azzurri a Innsbruck
Un momento della festa di Carnevale all'Oratorio
Volontari in azione all'ingresso della Coop
Il Carnevale in piazza
L'Arminuta
Guilherme Gouveia
La formazione della Tormatic
Uno dei 50 scatti in mostra
Un'opera di Leonardo Corneli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani