Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Storia e turismo: un “racconto a puntate” sui canali social
Euro Net San Severino Marche
Il vice sindaco Vanna Bianconi
Il vicesindaco Vanna Bianconi

Storia e turismo: un “racconto a puntate” sui canali social

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,162 Visite

L’assessorato alla Cultura e al Turismo userà la pagina Facebook San Severino Marche Cultura e Turismo per offrire ai tanti settempedani che sono a casa per l’emergenza Coronavirus un’occasione di piacevole svago culturale. I testi di una mini-guida turistica in via di pubblicazione in doppia lingua, italiano e inglese, diventeranno sui social il tema dell’iniziativa “A passeggio per la città. Un racconto a puntate”.
Ogni giorno la “puntata” prevista con foto e descrizione (in italiano, con replica in inglese il giorno dopo) ci farà guardare quello che magari abbiamo già visto nella nostra frettolosa quotidianità senza veramente renderci conto del ricco patrimonio storico e artistico che ci circonda. Basta collegarsi per partecipare all’iniziativa che prevede anche l’invio di messaggi per proposte e idee da lanciare.
La prima puntata della serie è accompagnata da una bella immagine di Porta San Francesco, al Castello – prima del sisma – e nel racconto si ricorda che, dopo l’intensa vita del Municipio romano di Septempeda, preceduta dall’esperienza della civiltà picena che qui ha lasciato testimonianze significative, San Severino rinacque sulla cima del colle chiamato Montenero, come castello medievale intitolato al locale vescovo Severino, presumibilmente vissuto nel VI secolo. La storia, inoltre, racconta che, dopo lo sviluppo socio-economico del Due/Trecento, si cominciò a formare ai piedi del colle un borgo, che successivamente divenne la nuova città dove si formò un’ampia platea destinata al mercato, l’attuale Piazza del Popolo. Qui, a partire dal Cinquecento, la nobiltà di origine feudale del territorio costruì i propri splendidi palazzi, dando vita anche alle vie limitrofe e impreziosendo molteplici scorci della città.

La rassegna prosegue e può essere consultata sulla pagina Facebook San Severino Marche Cultura e Turismo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus turismo 2020-04-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Coronavirus turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alla riscoperta della pinacoteca con i Teatri di Sanseverino
Articolo Successivo Ospedale e Case di riposo, i sindaci incalzano l’Asur su tamponi e casi positivi

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Mister Ruggeri
Dino Marinelli mentre dona sangue per la 135esima volta nella sua vita. A fianco il presidente dell'Avis, Anelido Appignanesi
Paola, la mamma di Marco Rapaccioni, assieme a Silvia Marinsalti, Tarcisio Antognozzi e don Donato
Farmacie aperte con lo stesso orario anche dopo il ritorno all'ora legale
Andrea Dialuce
La copertina del libro
La formazione dell'AC Cesolo
Selly, prima fra i meticci
Giacomo Bonaventura
Il post sulla pagina Facebook del Cagliari
Tutto il mio folle amore
Rossi e Capenti, i due giocatori confermati

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani