Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Palazzo Claudi, tre serate con il Festival d’estate
Euro Net San Severino Marche
Uno dei concerti della passata edizione
Uno dei concerti della passata edizione

Palazzo Claudi, tre serate con il Festival d’estate

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,450 Visite

E’ ormai un evento irrununciabile di questo periodo, molto apprezzato per la qualità della proposta musicale, per la splendida location che lo accoglie e perché a Serrapetrona, paese in cui si svolge, ci si rifugia volentieri nelle calde serate estive. Parliamo del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, la rassegna di musica da camera organizzata dalla Fondazione Claudi di Serrapetrona sotto la direzione artistica di Michele Torresetti. Quest’anno gli appuntamenti saranno tre, nel cortile di Palazzo Claudi, tutti a ingresso libero. Il primo è in programma mercoledì 29 luglio (ore 21.15) e prevede l’esibizione del quintetto per archi di F. Schubert. Protagonisti saranno lo stesso Michele Torresetti (violino), Margherita Miramonti (violino), Matteo Torresetti (viola), Giacomo Grava (violoncello) e Francesco Martignon (violoncello). La seconda “tappa”, invece, è attesa per sabato 1 agosto (ore 21.15). La formazione che si esibirà sarà un duo formato da Davide Alogna (violino) e Mokoto Tanaka (arpa), impegnati su brani di Donizetti, Rossini, Piazzolla, Tournier, Boieldieu e di altri compositori. Nel corso della serata la Fondazione Claudi assegnerà il premio di poesia “Le stanze del tempo”. Inoltre, saranno presenti i giovani ospiti dell’Atelier delle arti che quest’anno si svolge a Muccia, dal 28 luglio al 2 agosto, sempre per iniziativa della Fondazione. Il terzo e ultimo concerto si terrà martedì 4 agosto (ore 21.15) e proporrà al pubblico le composizioni di J. Brahms. Gli interpreti saranno Maria Semeraro (pianoforte), Andrea Favalessa (violoncello) e Michele Torresetti (violino). In tutte e tre le serate del Festival sarà possibile visitare – all’interno di Palazzo Claudi – la mostra dedicata a “Luciano Gregoretti – Unendo le arti” che, inaugurato il mese scorso, sta riscuotendo un notevole successo di visitatori e di critica.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Palazzo Claudi Serrapetrona 2015-07-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Palazzo Claudi Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Una grande Ludoteca a Taccoli: a fine mese l’apertura
Articolo Successivo Alberto Giuliani nuovo coach della Nazionale slovacca

Articoli simili

Piero Angela

“Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”

18 agosto 2022

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nuove foto

Il Centro di raccolta sangue all'ospedale di San Severino
Crocenzi con la sua opera e l'Asta di Pomodoro
Palazzo dei Governatori
Chorus Phoebi
Sios Novavetro in campo
Il difensore Leonardo Massi
La partenza della gara podistica di venerdì sera con il sindaco Rosa Piermattei per lo start
Il coach Alberto Sparapassi
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
La filiale di Banca Macerata in via Gorgonero a San Severino
Sandro Teloni presenta il progetto "Villas in Italy"
Marcello Muzzi e Claudio Scarponi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani